Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] del banchetto in onore di Cobden, quale pericoloso "campione degli interessi nazionali italiani"(87). E, in effetti, in questo modo la distruzione delle basi di quella "prosperità materiale di questo paese", per la quale si era sempre battuto ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] i nuovi scafi dell'America's Cup Class, barche in materiali compositi con lunghezze dai 24 ai 26 m, un dislocamento di Veleggiò il suo yacht da crociera e uscì di scena da grande campione. Straulino si è spento a Roma il 14 dicembre 2004.
La ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] , e sporadicamente perfino gli universalmente vituperati Lokāyata, i 'materialisti'. Ancora una volta, a sorprenderci è Kumārila, che si mostra, lui campione della scuola ultraortodossa specializzata nell'ermeneutica dei Veda, inaspettatamente ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] assedio di Troia (il sorteggio tra gli Achei del campione da opporre a Ettore), narrato con molta efficacia, anche 'ambra e l'Eridano, Este 1991.
Agro falisco: A. Cornelia, I materiali votivi di Falerii, Roma 1986; La civiltà dei Falisci. Atti del XV ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] fronteggiarle - conta su d'una base di ragguardevole ricchezza materiale, su d'una cospicua disponibilità di mezzi e su d sua sortita il pontefice Urbano VIII, così s'atteggia anche a campione della Chiesa. Ma in realtà Rocco è un libertino, è ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] minor pressione della proprietà monastica nell'aggiornamento dei canoni (un campione di un centinaio di affitti in generi - frumento e dai veronesi. Il registro contiene anche un cospicuo materiale relativo alla confisca dei beni dei Bevilacqua nel ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] Il numero minimo di carboni da esaminare per ciascun campione è fissato in modo empirico dalle curve tassonomiche, la forma delle lettere incise sulle iscrizioni in pietra o in altro materiale. È il caso, ad esempio, del sigma arcaico a tre tratti ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] e l'altro. I contendenti indossano corpetti protettivi in materiale sintetico e caschi in cuoio con griglia metallica e guanti porta a segno il maggior numero di colpi validi. I Campionati italiani si svolgono ogni 2 anni dal 1990, quelli Europei ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] e di salto, e per la prima volta si sarebbe corso su una pista in materiale sintetico, allora chiamato tartan. In giugno a Sacramento, durante i Campionati USA, vi fu una serie di risultati eccezionali. Hines in batteria corse con vento superiore ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] di rilevare che era abitata da un "popolo materiale", incline al disordine, che viveva in un clima J. Turnbull, Leaving Home, pp. 416-419. Il dato si riferisce a un campione di maschi nati tra 1750 e 1819. Un esempio analogo per il Belgio in G. ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...