Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] per gli uomini, ma anche l'indicazione dei concreti vantaggi, materiali e spirituali, che l'uomo trova in questo suo vivere cittadino dalle altre città italiane, delle quali buon campione sono le ironiche osservazioni formulate appunto su ...
Leggi Tutto
La Chiesa aquileiese
Giuseppe Cuscito
Aquileia centro religioso della "Venetia"
Introduzione
Tracciare i primi quadri della società cristiana nella "Venetia" non pare possibile senza considerare l'evangelizzazione [...] aquileiese nella seconda metà del sec. V, e i materiali archeologici attestano appunto l'intensità del culto martiriale e la Sardica (343-344), aveva ospitato nella sua sede il campione della fede nicena, Atanasio di Alessandria, celebrando con ...
Leggi Tutto
Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] sarebbe stato cruciale guadagnare dalla propria parte il loro campione, l’inventore della formula né eletti, né elettori. fatto che il papa abbia espressamente indicato, tra il materiale da inviare ai cardinali in preparazione all’adunanza, proprio ...
Leggi Tutto
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] al quale è per ora limitato il mio campione — il patrimonio immobiliare più rilevante apparteneva ai Contarini I patrizi veneziani di fronte alla proprietà feudale (secoli XVI-XVIII). Materiale per una ricerca, «Quaderni Storici», 43, 1980, pp. 162- ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] motivi storico- culturali, anche per una certa uniformità di materiali e di tecniche costruttive che si ritrova nella regione. Poco fu introdotta in Egitto da Saladino (1138-1193), campione dell'ortodossia che curò anche le costruzioni di madrasa ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] .
Il grave rimprovero rivolto da Atanasio, l’invitto campione della divinità del Verbo, che accusa il grande Costantino attivamente l’opera della Chiesa, sia restituendo i beni materiali che le spettavano, sia sostenendo l’attività dei chierici, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] propugnava la fede in un dio sommo, supremo campione del bene, Ahura Mazdā (letteralmente 'Signore Saggio'), idee estranee alla concezione zoroastriana, quali 'spirituale' e 'materiale', ma devono piuttosto intendersi come 'invisibile', 'celeste' l ...
Leggi Tutto
Venezia e l'Adriatico
Bariša Krekić
Nel corso del secolo XIV la politica veneziana nell'area adriatica risultò guidata dalle stesse considerazioni che l'avevano già ispirata da alcuni secoli. Si [...] aveva permesso ai suoi centri urbani una notevole crescita materiale e demografica. Malgrado la perdita del dominio politico - il granduca Hrvoje Vukčić-Hrvatinić - divenne il nuovo campione del partito di Ladislao (114). Come sempre, i Veneziani ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] sia chimici, vanno rapidamente incontro ad alterazioni o a decomposizione. Durante la raccolta del campione è necessario evitare con cura la contaminazione con materiale fecale, vaginale ecc. Per un'analisi più accurata, atta a fornire il valore ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] in Italia settentrionale un nuovo tipo di s. funeraria che utilizza come materiale il marmo. Questi nuovi monumenti fabbricati con lastre di spessore molto ridotto narrativi e presenta il Buddha come campione esemplare di virtù, e una vocazione ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...