La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] astri non è tale, né la luce che tali corpi emanano è materiale, bensì essi sono segni della Provvidenza, fiaccole di luce metaforica messe cristiano, scrive un libello contro Proclo, ultimo grande campione del sapere pagano in Atene, che esce proprio ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] , di "un colpo di mazza sulla testa della Francia", grande campione dei principi dell'89. Lo storico belga trova che si trattò la perdita di un terzo, forse, del materiale, restava difficilmente accessibile. Occorrevano speciali autorizzazioni, ...
Leggi Tutto
Il Comune prima dell’Unità
Eurigio Tonetti
Scrivere la storia del Comune di Venezia dalla caduta della Repubblica all’Unità significa aprire una pagina di storia nuova, quella di un’istituzione che [...] natura e configurazione fisica della città, il cui ‘materiale’ — fondamenta, calli, ponti e rive — abbisogna allegato 11, pp. XVIII-XXV. La fonte, controllata a campione, è risultata attendibile, tenendo presente che gli importi vi sono espressi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] , a Berkeley, bombardando con atomi di deuterio un campione di ossido di uranio ottiene l'isotopo 238 dell M. Evans, tra cui il biochimico Choh Hao Li che isola materialmente l'ormone (indicato con la sigla ACTH, ormone adrenocorticotropo). L'ACTH ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] 2013. Si tratta questa volta di una ricerca a campione che utilizza un diverso criterio: seleziona le persone con anche a una serie di esperienze che riguardano beni e servizi materiali. Fenomeni come lo house-sharing, il car-sharing o car-pooling ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] brillanti discepoli78, sarebbe sceso nell’agone internazionale quale campione eminente dello storicismo italiano – e sia pure in fu poi da lei realizzato, a prezzo di molti stenti materiali ed ecclesiali, presso l’eremo già una volta francescano di ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (v. vol. II, p. 182)
E. Formigli; F. Tiradritti; C. Rolley; R. Ciarla
Tecnica della fusione. - Gli studi sulle antiche tecniche dei grandi b. hanno subito un [...] della statua A.
Con il metodo della termoluminescenza, come per il materiale ceramico, si può stabilire entro un certo margine di errore la la colata. Il provino metallografico preparato con un campione prelevato da una zona di saldatura di un torso ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] essere impermeabile.
Il guanto può essere in pelle o in materiale sintetico. Ha lo scopo di garantire la presa migliore sua ultima fase la gara è diventata trampolino di lancio dei campioni. Nell'albo d'oro del trofeo, considerato uno dei più ambiti ...
Leggi Tutto
Temistio
Città e dinastia
Federico Fatti
Costantino è, in Temistio, il creatore di Costantinopoli1. Non è l’uomo mandato dal Dio dei cristiani per la salvezza dell’Impero, come in Eusebio di Cesarea [...] .
L’Augusto apprezzò. In quel giovane suo coetaneo, campione dell’ellenismo, il colto Costanzo II vide lo strumento ideale 5-6; 14-17; 34, e della demeg. Const.). Molto materiale anche in R.J. Penella, The Private Orations of Themistius, Berkeley-Los ...
Leggi Tutto
Il paganesimo
Identità e alterità come paradigmi dell’età costantiniana
Alessandro Saggioro
La libertà religiosa costantiniana, concepita come apertura dello Stato romano al cristianesimo, determinò [...] maniera netta, sul piano religioso, alla stregua di campione esclusivo del cristianesimo, come appare in gran parte delle e i nostri contemporanei non ne riconoscono più le are. Il materiale, invece, di questi è stato dedicato, per farci le memorie ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...