La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] e una serie di avori di fabbricazione chiota; ma il materiale di gran lunga più frequente è quello euboico: elemento che ha edilizia abitativa nella polis è attestata da piccoli scavi-campione e dal quartiere residenziale presso la Tholos. Anche ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] 6.292).
2. Il pragmatismo di James
L'estrazione dei pragmatisti è complessa e smentisce chi ne ha fatto i campioni del materialismo yankee. Essi non hanno pesanti tradizioni alle spalle, frequentano i laboratori e le corti di giustizia, collaborano a ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] 1985 nr. 17), ancora in vigore, invece, si limitano ad accennare a «materiale d’archivio affidato agli enti locali». Il Molise (l. reg. 11 dic 2003, su cui torneremo successivamente (R. Campioni, Nuove sedi per i servizi bibliotecari e archivistici ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] pasta vitrea.
Al V-IV sec. a.C. risalgono invece i materiali piceni della collina del Montagnolo. Si ritiene che la città greca si e nella risultante forma trapezoidale si riflette il noto campione della città-madre.
Mentre i lati sud, ovest e ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] non trattabili. Utilizzando cellule esfoliate dai liquidi corporei o campioni di tessuto è possibile: (a) valutarne la guidato nel tessuto sospetto. L'esame citologico di questo materiale può fornire una diagnosi provvisoria di presenza di tessuto ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] ad esempio miti e leggende. Un sistema di indici alfabetici divide il materiale in categorie: la lettera A indica i motivi mitologici, la B i fiaba, pubblicato nel 1928, Propp ha analizzato un campione di 100 fiabe russe dimostrando che esse si ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] accettato di rendere esplicite le proprie preferenze, solo il 4,4% del campione (995 italiani contattati nel 1959) ha ammesso di votare per il l’appartenenza e la definizione di interessi, ideali o materiali, di breve o di lungo periodo. Fra gli ...
Leggi Tutto
CAVE DI MARMO (λατομεία, lapicidinae, anche metalla)
M. Waelkens
Dal momento che le tecniche di estrazione del marmo non differiscono molto da quelle di altri materiali lapidei, lo studio delle c. di [...] molto probabilmente provocava l'abbandono delle c. di Mileto, il cui materiale era servito per la costruzione del Didymàion, e un declino di generale si procedeva all'estrazione di qualche campione scavando alcune trincee o qualche pozzo (p ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] personificazione dell’idea di pellegrinaggio ed Eraclio come campione dello spirito di crociata erano chiamati ad 51 (2008), pp. 3-20.
10 Per una ulteriore panoramica sul materiale eracliano, sia in testo che in immagini, si veda B. Baert, ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] . In altri siti (ad es., Togolok 15) oltre a materiali del Bronzo Tardo sono stati raccolti anche manufatti del Bronzo Medio e (livello 19, a 4 m di profondità) è stato prelevato un campione per la datazione al 14C, che ha fornito una data a 3120 ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...