Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] Renato Castellani). Questo insieme di titoli è solo un campione di un lunghissimo elenco che attraversa la storia del in anno, la sua interpretazione. È colui che sa fornire un materiale buono per esser fissato una volta per tutte. Il personaggio non ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] individuale sia a squadre: 4 ori, 3 argenti e 2 bronzi ai campionati del mondo assoluti; 3 ori, 4 argenti e 2 bronzi agli europei; 28 cm per un massimo di 70 g di peso, è di materiale molto friabile all'impatto e di colore arancione o rosso; il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] era un compendio di oltre cento autopsie, basato su materiale di Théophile Bonet e del maestro di Morgagni, Antonio Maria la sua attenzione sull'esame dei fluidi corporei e sui campioni di tessuto dei pazienti. L'anatomia patologica divenne soltanto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] comunque, per evitare il sospetto del pregiudizio, analizzò il campione prima di provarne l'attività. Come già era avvenuto per L'ordine formale ebbe un primato sempre più chiaro sui fattori materiali in gioco e, per una sorta di ridondanza dei fini ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] merito a eventi non controllati. Hanno anche offerto ulteriore materiale di riflessione sul modo in cui tale rischio è alla tiroide tra 100 e 200 mSv, anche se verifiche su un campione di 1000 bambini non hanno rivelato dosi superiori a 50 mSv ( ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] sono databili; tra l'altro, utilizzando la spettrometria di massa con acceleratore (AMS), è possibile operare su campioni minimi di materiale (5÷10 mg), tali da rendere il metodo praticamente non distruttivo. Con questo sistema si possono datare ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] riproduzione biopsichica.
Assumendo come riferimento un campione sufficientemente esteso nello spazio e nel tempo sistema di riproduzione socioculturale, sia l'unico ente a svolgere materialmente le attività di cui essi constano. Si avranno così la ...
Leggi Tutto
Costantino nella patristica latina tra IV e V secolo
Gaetano Lettieri
Dopo Lattanzio, per ritrovare tentativi originali di riflessione sulla figura di Costantino che vadano al di là di consuete formule [...] morto del nuovo e superiore Costantino, integro campione del cattolicesimo imposto come religione di Stato, garante risulteranno del tutto ignorate. Discreto è in esse il materiale relativo a Costantino, «primus imperator christianus»123, spesso ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] si dimostra il più forte come più forti si dimostrano i materiali che lo hanno condotto alla vittoria: le biciclette Legnano e i Giro e il Tour e ancor più la grande rivalità fra i due campioni, Fausto Coppi e Gino Bartali, ad accendere e a placare, a ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] famiglia nucleare. La forma è connessa coi materiali costruttivi e con le condizioni climatiche, e Neolitico del Tavoliere della Puglia: indagine territoriale in un'area campione, Oxford 1983.
Cauvin, J., Religions néolithiques de Syrie-Palestine ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...