Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] che gli uomini siano trattati in modo eguale. Anche il campione dell'egualitarismo, J.-J. Rousseau, non chiede che ritiene possa essere pretesa o attuata. Eguaglianza rispetto ai beni materiali. Ma quali beni? E perché no, anche i beni spirituali ...
Leggi Tutto
La teologia romana dei secoli XIX e XX
Costantino tra la Chiesa trionfante e la Chiesa dei poveri
Stanislaw Adamiak
Sergio Tanzarella
Congar, Chenu e il costantinismo
L’11 ottobre del 1962 il teologo [...] né ricevere la sua norma primariamente dalla prosperità materiale della società, ma piuttosto dallo sviluppo armonico alla Restaurazione. Era stato infatti Eusebio la figura guida, il campione di quei vescovi di corte che nei secoli successivi, fino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] proprietà fisiche e chimico-fisiche che si chiedono a un materiale. Per fare le opportune prove, per es. quelle di trasparenza di un film, si deve ottenere dal materiale una ‘cosa’ (un campione), che anche dal punto di vista oggettuale è qualcosa di ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 30 maggio 1527, da Andrea (morto nel 1548) di Zaccaria di Andrea e Deia di Alvise Mocenigo, "nella ... pueritia" frequentò la "scola et casa" del dottissimo [...] relativi brevi pontifici; ed egli incarica dei recapito materiale il suo auditore Antonio Cauchio. Ma un assalto garantito la sua ortodossia, l'ha addirittura presentato come campione della "fede catholica". Sicché, quando latori l'arcivescovo di ...
Leggi Tutto
Teoria critica della società
Giuseppe Bedeschi
La fondazione dell'Istituto per la Ricerca Sociale e la prima formulazione della 'teoria critica'
L'Istituto per la Ricerca Sociale fu fondato nel 1922, [...] psichica che non deve essere considerata meno intensa dei piaceri materiali, potremo già comprendere molto meglio tutta una serie di autoritaria (New York 1950). Tale ricerca, condotta su un campione di 2.000 individui, scelti nei ceti medio-alti, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia e l’autarchia
Roberto Maiocchi
La nascita del nazionalismo scientifico-tecnico
La politica autarchica del fascismo è considerata, non a torto, un aspetto della storia dell’Italia che rappresenta [...] la Pirelli lamentava di non avere a disposizione neppure un campione di Buna tedesca, la gomma sintetica prodotta dalla IG furono svolte intensamente nel centro per lo studio dei materiali da costruzione di Torino, diretto da Gustavo Colonnetti, il ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] e sgg.).
In effetti, una ricognizione necessariamente a campione, o per problemi sintomatici, dell’assetto della disciplina non si manifesti come immeritevole di tutela, «la situazione materiale o lo status in cui una parte lo ha stipulato induce ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] lato sorgevano i primi dubbi sul fatto che a un progresso materiale potesse seguire una proporzionata conquista etica, dall’altro nasceva la di alcuni comportamenti economico-finanziari di un campione di imprese produttrici di robot, in Struttura ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] di 9165 ore di volo, trasportando oltre 9 milioni di libbre di materiale e oltre 8000 passeggeri: tutto al prezzo di 21 vite umane, tra a febbraio 2004 da IPSOS tra 1000 persone, campione rappresentativo della popolazione italiana adulta, ha dato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] di problemi più specifici, come le proprietà di una particolare ceramica o lega metallica oppure di uno specifico campione di materiale semiconduttore. Già all'inizio degli anni Settanta in molti settori si era ormai in grado di realizzare previsioni ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...