Scienza indiana: periodo classico. Minerali e metalli
Arun Kumar Biswas
Minerali e metalli
Fino all'inizio del XX sec. la conoscenza della storia indiana a malapena risaliva a un tempo precedente il [...] fu quindi fabbricato prima dell'arrivo dei Greci in India. Questo campione di bronzo contiene il 34,34% di zinco (molto più III-II sec. a.C., molto probabilmente essi trasportarono tale materiale dall'India, che fu l'unico paese al mondo a produrre ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] si realizzano in quanto le onde S che attraversano materiali con proprietà elastiche non isotrope viaggiano con diversa velocità sottoporre a enormi pressioni (anche di 550 GPa) piccoli campioni (con superfici dell’ordine del mm2) e di portarli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] . Attraverso un ufficiale medico inglese, Brotzu inviò un campione di ceppi e copie delle sue pubblicazioni alla Oxford dovette difendersi da accuse di falso ideologico, peculato e falso materiale nella gestione dell’Istituto e all’età di ottant’anni ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] la frazione di solidi che costituiscono il residuo dopo che il campione, preventivamente essiccato, è stato portato in muffola a una Le resine a scambio ionico possono essere costituite da materiali naturali o artificiali e sono distinte, in luogo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] che Fox, sulla base di due datazioni al 14C da campioni provenienti dall'ambiente A della grotta di Manunggul, colloca ai fornito una datazione al 14C intorno al 200 a.C. I materiali qui rinvenuti includono bracciali di ferro e vetro, perle di vetro ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] – nella borgata di Godo a Gemona del Friuli – assunta a campione di un fenomeno sociale che ha coinvolto l’intera area terremotata. di cosa. Nei primi giorni dopo il sisma, la sopravvivenza materiale, l’accesso a cibo, acqua, riparo notturno e ogni ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] si deve far risalire la costruzione, con l'utilizzo di materiali antichi, di statue gigantesche del Buddha, rimaste incompiute, sulla Phraya e del Song Hong. Analisi effettuate su alcuni campioni di bronzo provenienti da S.S. indicano la presenza ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] forni di cottura delle ceramiche: a questo scopo è sufficiente analizzare con la tecnica ora descritta un piccolo campione di materiale proveniente dal forno. La struttura superficiale e interna di un oggetto di studio può essere osservata in diversi ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] devono essere quattro, di colore vivace e realizzati in materiale plastico la cui funzione è quella di delimitare il 2h08′, il secondo corse per 55 km in 2h25′. Tra i campioni della leggenda merita un posto di primo piano l'inglese James Antro ...
Leggi Tutto
Cristo
Kenelm Foster
Descriveremo e analizzeremo la figura e il tema di C. nelle opere di D., disponendole secondo il graduale sviluppo della cristologia dantesca che esse presentano. Un paragrafo conclusivo [...] Perciò forma, nel testo citato, assume chiaramente il senso di " campione " o " modello " di azione, uno " schema "; sulla croce (XI 64-72) - tanto che infine la sua carne fu materialmente segnata dalla croce col sigillo di C. (v. 107). Ma la sposa ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...