Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] e migrare, seguendo l’insopprimibile spinta a cercare miglioramento materiale e nuove opportunità per sé e per i propri figli Internet e agenzie di stampa) e sondato un campione rappresentativo della popolazione italiana; hanno così cercato di capire ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] . Le dimensioni tipiche di un dominio magnetico per un materiale come il ferro sono sulla scala di decine o centinaia di micrometri. In un campione massivo macroscopico non magnetizzato è normalmente presente un grandissimo numero di domini: ciascuno ...
Leggi Tutto
Filosofia, teologia e potere in Eusebio di Cesarea
Marco Rizzi
I tre elementi indicati nel titolo costituiscono i termini entro cui è stata pronunciata la più celebre ed efficace sentenza di condanna [...] sconosciuto agli antichi; lo stesso Agostino, campione dell’ortodossia teologico-politica cristiana secondo Peterson, creazione una funzione paragonabile a quella dell’anima nel corpo materiale, garantendo così la forma e la tenuta razionale della ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] sperimentalmente da Irvin Scollar in Renania attraverso l'analisi di campioni del terreno accumulatosi sopra i resti sepolti o nell' pag. 458) sono derivati altri sistemi di datazione per materiali che non erano misurabili con il C 14 perché privi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] la guerra dei Trent’anni. Con la riforma del ‘campione’ protestante i cavalieri svedesi si limitavano a scaricare una o dita i resti della capsula di rame e il materiale eventualmente rimasto incombusto lasciati dal colpo precedente.
Il Dreyse ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] è stata la prima delle trasformazioni a cui la forma materiale di testi è stata soggetta.
Insomma, la forma la cifra di 12.641.000. La ricerca, che ha preso in esame un campione di 5000 persone tra i 14 e i 65 anni, ha consentito di tracciare un ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] a circa 3500 anni fa. Inoltre, da un campione di carbone associato a questo vasellame è stata ottenuta una datazione radiocarbonica a 3650±60 anni fa (SUA-2401), che ascriverebbe tale materiale al Neolitico. Più recentemente, infine, la datazione di ...
Leggi Tutto
La letteratura in Italia
Giulio Ferroni
Il tempo a venire
La letteratura non sfugge al crollo di modelli, schemi, certezze che si profila sull’orizzonte sociale e culturale del nuovo secolo. Non può [...] nel postumano (se ne trova un significativo e imbarazzante campione in La letteratura nell’era dell’informatica, 2007) restano all’infinito. E in genere si tratta di materiale narrativo precostituito (sempre più spesso direttamente attinto dalla ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] nel 1351) e a Cansignorio (m. nel 1375, opera di Bonino da Campione) - in forma di edicole sormontate da ricchi baldacchini gotici e recintate da del prevalere del mattone cotto come tradizionale materiale da costruzione, la cui duttilità incoraggiò ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] apparati di notevoli dimensioni e l'impiego di un materiale costoso come il platino.
Agli inizi degli anni Quaranta lavorando, per esempio, a un campione per il chilogrammo. Del resto, la determinazione delle unità campione in tutti i settori era uno ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...