magnetizzazione
magnetizzazióne [Der. di magnete] [EMG] (a) Atto ed effetto del magnetizzare, cioè del sottoporre un corpo all'azione di un campo magnetico; (b) il procedimento di fabbricazione di un [...] di saturazione: il massimo dell'intensità della m. raggiungibile in un materiale ferro- o ferrimagnetico, data dal tratto della curva di m. nel magnetismo delle rocce, la m. presentata da un campione di roccia o di minerale una volta che sia stata ...
Leggi Tutto
lamina
làmina [Lat. lamina "lama sottile"] [LSF] Corpo in cui l'estensione di una delle tre dimensioni è molto minore di quella delle altre due. ◆ [STF] [ASF] In antichi strumenti astronomici, e spec. [...] birifrangente. ◆ [OTT] L. birifrangente: lastrina pianoparallela di materiale birifrangente, utilizzata per polarizzare luce naturale o per analizzare piccola area (pochi cm2) che si ricava da un campione di roccia o di un minerale per l'esame al ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo [Der. del lat. corpus "corpo, complesso, organismo"] [LSF] Termine con cui s'indica generic. qualsiasi porzione limitata di materia, che si precisa mediante le caratteristiche di estensione [...] C. ordinato. ◆ [MCC] C. continuo: insieme di punti materiali costituenti un'unica entità materiale: v. cinematica: I 598 b. ◆ [MCC] C. questo ultimo schema sono costituiti i campioni di intensità luminosa (campioni della candela), a bagno di platino ...
Leggi Tutto
principio delle 3R
princìpio delle 3R locuz. sost. m. – Nel linguaggio scientifico, principio, o modello, che i ricercatori devono adottare per attuare una forma di sperimentazione animale più attenta [...] accezione originale del termine, si intendeva l’utilizzo di materiale non senziente (piante, microrganismi, sistemi chimici e fisici disegno sperimentale, in termini di ampiezza del campione e potere del test statistico selezionato, è fondamentale ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo [agg. e s.m. Der. del lat. minimus "il più piccolo", superlativo di parvus "piccolo"] [LSF] (a) agg. Oltre che come superlativo di piccolo, si usa spesso in contrapp. a massimo. (b) Sostantivato, [...] ottimale di detti parametri a partire da un campione finito di valori (dati) della variabile considerata; sull'essere m. una certa grandezza o funzione caratteristica di un sistema materiale. ◆ [OTT] Principio del m. cammino ottico: v. ottica ...
Leggi Tutto
dose
dòse [Der. del gr. dósis "il dare", da dìdomi "dare"] [LSF] Quantità determinata d'una sostanza, considerata in sé stessa o rispetto ad altri ingredienti che con essa formano un composto o una miscela. [...] di emidistruzione, che distrugge, cioè, il 50 % del campione biologico di prova; d. di tolleranza, cioè non lesiva semplic. d.: l'energia trasferita dalla radiazione alla massa unitaria del materiale irradiato; l'unità di misura SI è il gray (Gy), ...
Leggi Tutto
sperimentazione animale
sperimentazióne animale locuz. sost. f. – L'utilizzo di animali a scopi scientifici può essere finalizzato alla comprensione delle caratteristiche specifiche di una determinata [...] sostituire con tecniche più avanzate che fanno uso di materiale non senziente (rimpiazzo completo). In alcune normative nazionali è accettabile provocare maggiore sofferenza a un numero minore di individui per non aumentare il campione sperimentale. ...
Leggi Tutto
ohm
ohm 〈òom〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.S. Ohm] [MTR] [EMG] Unità di misura SI della resistenza elettrica, di simb. Ω, definibile come la resistenza di un conduttore passivo agli estremi del [...] m), definibile come la resistività della sostanza di un campione filiforme lungo un metro e di sezione un millimetro quadrato simb. Ω□, pari alla resistenza presentata tra due lati opposti di un quadrato del materiale in esame, di lato lungo un metro. ...
Leggi Tutto
prova
pròva [Der. del lat. proba "accertamento della bontà, della giustezza", da probare "provare", che è da probus "buono"] [LSF] (a) L'operazione o la serie di operazioni coordinate con cui si misurano [...] distruttiva: quella che raggiunge il suo scopo senza il danneggiamento o la distruzione del campione. ◆ [FTC] [FME] P. non invasiva: indagine sulla struttura interna di un materiale o di un organo interno del corpo umano effettuata senza penetrare ...
Leggi Tutto
AFM (Atomic force microscope)
Mauro Cappelli
Una variante dell’STM (Scanning tunneling microscope), proposta nel 1986 da Gerd Binning, Calvin F. Quate e Christoph Gerber. L’AFM è in grado di misurare [...] giungere a fornire immagini relative a qualsiasi tipo di materiale fino alla scala nanometrica, cioè fino alle dimensioni montata su un elemento elastico detto cantilever e affacciata sul campione da esaminare. L’AFM consente di misurare la forza di ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...