Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] il 25-30% di tutti i casi. Uno studio radiologico condotto su un campione di popolazione olandese (Bagge et al. 1992) ha messo in evidenza, nella movimenti. La protrusione posteriore di materiale discale distende il legamento longitudinale posteriore ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] più potenti grazie ai pannolini
L’acrilato, il materiale contenuto nei pannolini da neonato per renderli più logica viene ribaltata, ed è un processo chimico a ingrandire il campione, migliorando fino a 5 volte la risoluzione. Con l'aggiunta d ...
Leggi Tutto
Biopsia
Gaetano Thiene
Marialuisa Valente
Il significato letterale di biopsia (dal greco béoq, "vita", e çyiq, "vista") è osservazione di frammenti di organo o tessuto prelevati da un essere vivente. [...] tenere presente che le inclusioni in paraffina dei campioni bioptici possono rappresentare una 'banca' biologica di archivio da cui si può ottenere, anche a distanza di tempo, materiale non solo per ulteriori studi di istologia, immunoistochimica ...
Leggi Tutto
stress
Marco Salvetti
La risposta a sollecitazioni e a cambiamenti negativi
Per stress s’intende generalmente uno stato di tensione emotiva. Tuttavia la parola può definire diverse situazioni in cui [...] determinata situazione debba per forza essere stressante. Alcuni campioni dello sport sono un grande esempio in questo senso eventi negativi.
Addirittura possono subire uno stress anche i materiali: un oggetto pesante posato su un tavolo induce uno ...
Leggi Tutto
ritenzione diritto Diritto di r. Il diritto del possessore di conservare, in casi tassativamente stabiliti dalla legge, il possesso della cosa di fronte al proprietario che ne chiede la restituzione, finché [...] tra il volume di acqua di r. (acqua cioè trattenuta dal campione di roccia) e il volume totale della roccia. medicina Mancata o parte dell’organismo o di un suo apparato, di materiale normalmente destinato a essere espulso.
Per estensione viene detta ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] in acciaio di vecchia data (non contenente tracce di materiale radioattivo che è presente al momento della fusione), specifico. Si aggiunge a questa miscela (ormone radioattivo-anticorpo) il campione di siero di cui si vuole misurare la quantità X di ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] e descrisse lo stato di salute e le malattie di un vasto campione di popolazione umana antica (proveniente appunto dall'Egitto) fu sir in chiave medica di questo insieme eterogeneo di materiali ha permesso di dimostrare la grande antichità di molte ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] sia chimici, vanno rapidamente incontro ad alterazioni o a decomposizione. Durante la raccolta del campione è necessario evitare con cura la contaminazione con materiale fecale, vaginale ecc. Per un'analisi più accurata, atta a fornire il valore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] , a Berkeley, bombardando con atomi di deuterio un campione di ossido di uranio ottiene l'isotopo 238 dell M. Evans, tra cui il biochimico Choh Hao Li che isola materialmente l'ormone (indicato con la sigla ACTH, ormone adrenocorticotropo). L'ACTH ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] non trattabili. Utilizzando cellule esfoliate dai liquidi corporei o campioni di tessuto è possibile: (a) valutarne la guidato nel tessuto sospetto. L'esame citologico di questo materiale può fornire una diagnosi provvisoria di presenza di tessuto ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...