Paolo Di Paolo scrive. Da anni lavora con le parole, nei libri e nelle trasmissioni culturali. Con Romanzo senza umani, edito da Feltrinelli, entra a far parte della rosa dei finalisti del Premio Strega. È [...] io ho messo l'accento sugli oggetti perché ci campo come persona che legge e che scrive, però effettivamente mi piace parlare di traguardi ascensionali, di conquista del sé, come se fosse tutto quello che possiamo fare nell'esistenza, cioè guadagnare ...
Leggi Tutto
La recente pubblicazione in Italia del testo di Dan Zahavi Phenomenology: The Basics, nella traduzione Il primo libro di fenomenologia (Einaudi, 2023), costituisce certamente un valido incentivo per tornare [...] seppur con osservazioni differenti, dal neurologismo di Zeki (che riconduce, nel campo ad esempio della neuroestetica, tutte le ”, sta ipso facto ammettendo l’esistenzadi base di una verità, quella dell’assoluta evidenza di una non verità (si noti ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile 1967, la notte stessa dell’avvento della dittatura militare dei Colonelli in Grecia, Ghiannis Ritsos è arrestato a causa della sua militanza politica nella Sinistra Democratica Unita. Dapprima [...] campodi concentramento per detenuti politici di Partheni, sull’isola di Leros. A questi sei mesi di reclusione risalgono le trentatré poesie di immutabile e imperterrito dell’esistenza diventa l’unico appiglio per un’azione di resistenza, come si ...
Leggi Tutto
«Einstein attacks quantum theory»: così titolava il New York Times la mattina del 4 maggio 1935. Il riferimento era ad un articolo in pubblicazione in quegli stessi giorni sulla prestigiosa rivista Physical [...] di informazione. L’esistenzadi tali sistemi è una conseguenza assolutamente peculiare della teoria quantistica ed è vista oggi come una risorsa fisica di primissima importanza, in grado di supportare sviluppi innovativi in campo informatico ...
Leggi Tutto
Perennemente in tensione tra i traumi storici, vissuti in prima persona, e l’influenza della filosofia dell’esistenza e degli insegnamenti heideggeriani, Hannah Arendt (1906 – 1975), una delle figure intellettuali [...] la contemplazione e identificando la polis come mero campodi applicazione della dottrina filosofica, inaugura la grande ed eterni, come superiore rispetto ad una modalità d’esistenza rivolta principalmente agli affari umani. Tale paradigma, che ...
Leggi Tutto
L’individuo, nel suo essere unico e irripetibile, nasce da un’altra unicità: la famiglia. La singolarità di quest’ultima, però, è un paradosso: essa è in realtà costituita da una molteplicità di persone, [...] , ha bisogno di una narrazione che ne testimoni l’esistenza: raccontare è la sola azione in grado di far luce sulla che aveva vissuto sulla propria pelle l’esperienza di vivere in un campodi concentramento: anche quando questa persona non parlava ...
Leggi Tutto
Per osservare l’utilizzo della bestemmia, i social network sono un ambiente molto interessante. I meme, facendo spesso uso della tecnica del fulmen in clausula, del finale inaspettato, trovano nella bestemmia [...] , nel corso dei secoli, i numerosi interventi in campo religioso e politico che hanno provato a limitarne l’utilizzo considerare una tradizione: nonostante un'esistenza perlopiù sotterranea, dovuta all suo stato di tabù, fonti molteplici ci assicurano ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] verificati costantemente sul campo, sul terreno delle singole lingue, ed è difficile trarne conclusioni che ci dicano cosa è la natura umana.Io sono sempre un po' a disagio con Chomsky (linguista statunitense che sostiene l’esistenzadi una struttura ...
Leggi Tutto
Mai penseremmo che fra le librerie della biblioteca dell’università di Macerata si nasconda – non senza una certa discrezione cordiale, come afferma il magnifico rettore – una delle voci più particolari [...] credere. Come ho scritto, ad un certo punto della sua esistenza è come se Adelaida si fosse ritirata ad una vita più appartata , se dovessi scegliere, direi che il meglio di sé lo ha dato nel campo artistico plastico, nella ceramica e nella pittura: ...
Leggi Tutto
David Foster Wallace parla spesso di atleti e, in particolare, di tennisti. Lui stesso giocava a tennis, soprattutto da giovane, e considerava questo sport una vera e propria ossessione, assieme, ad esempio, [...] esistenza umana, una concezione simile a quella espressa nella conferenza Questa è l’acqua (2005), pronunciata l’anno prima della pubblicazione del saggio su Federer. Qui Wallace mi parla di ginocchia sfracellate sul campo da tennis di uno che la ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
campo di esistenza
campo di esistenza o insieme di definizione, insieme associato a una funzione che designa, in generale, l’insieme dei punti in cui la funzione è definita dalla sua legge costitutiva (→ insieme di definizione; → dominio)....
esistenza, campo di
esistenza, campo di in analisi, con riferimento a una funzione y = f(x), locuzione talvolta utilizzata per indicare l’insieme di tutti i valori della x in corrispondenza dei quali la y risulta definita. Alla locuzione campo...