È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] ogni revisore 133.000 post al giorno, più o meno lunghi e complessi, accompagnati di solito da foto, audio e video. Dato che 24 essere controllata con i mezzi e la ricerca messi in campo oggi dalle aziende proprietarie delle piattaforme. Che fare? ...
Leggi Tutto
Quando, nel 1973, Gianfranco Contini pubblicò nella collana dei Meridiani l’antologia Da Cimabue a Morandi, 1200 pagine di testo e neppure una illustrazione, l’operazione apparve senza dubbio rivoluzionaria: [...] che i grandissimi, e sullo sfondo il complesso rapporto con un gigante della letteratura novecentesca come filologia, con la linguistica, apre al critico un ulteriore campo semantico e concettuale cui attingere: pensiamo al Giudizio sul Duecento ...
Leggi Tutto
Autore di centinaia di scritti, fra militanti e altamente divulgativi e accademici (insegnava Storia dell’Arte Contemporanea a Siena, dove, presso la Certosa di Pontignano aveva sede la sua Scuola di Specializzazione [...] italiana al dibattito contemporaneo in questo oramai complesso nostro dopoguerra». Sacchi e scacchiUna conclusione che serie con esse, appartenenti – diciamo – a uno stesso campo semantico, assumono un colore diverso e intenso, tecnicizzato: proposta ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] scarseggiare, gli astronomi si sono rivolti ad altri complessi di narrazioni tradizionali, con un’attenzione crescente alle ricco e vario è l’inventario delle dedicazioni nei campi della neurologia e della psicologia; vi si incontrano, oltre ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] , si potrebbe dire quasi decennio per decennio, gli consentiva di ricomporre come un puzzle quadri complessi e complessivi di ampie campate cronologiche (nella produzione seriannea raramente si trovano saggi monografici su singoli autori). Le sue ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] possibilità di contatto con l’umano, in un sistema complesso le cui direttrici si muovono all’interno di binomi da cui l’italiano deriva parte del suo lessico) quanto in campo tassonomico e scientifico. Al primo caso appartiene, per limitarci ad un ...
Leggi Tutto
Pierangela DiadoriI nuovi italiani e l’italiano fuori d’ItaliaFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Da quando e come circolano la lingua e la cultura italiana nel mondo? In quale misura e in che modo coesiste [...] stranieri immigrati apprendenti di italiano L2, esiste un caso assai complesso. Diadori ne delinea il profilo e le difficoltà sul volume e soprattutto intervenendo, nei limiti del proprio campo di azione, da una parte per esigere una formazione ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] calcio? Giudicando cioè le prestazioni dei giocatori in campo secondo competenze variabili, ma comunque sulla base Scrittore estremamente consapevole e critico di prim’ordine», è nel complesso negativo il giudizio sull’operazione con cui il poeta «da ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] contenuti delle notizie».Il risultato? Appare un quadro complesso: esaminando la trascrizione dei testi integrali di un campione : siamo certi che i telegiornali siano così rilevanti in questo campo, visto che si parla tanto del trionfo del web pure ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una per una serie di funzioni con coefficienti e variabile complessi della forma
raggio R, dato dalla formula di → Cauchy-Hadamard,...
radice nel campo complesso
radice nel campo complesso in algebra, estensione dell’operazione di estrazione di radice al campo C dei numeri complessi; dato un numero intero n ≥ 2 (detto indice della radice), la radice complessa n-esima (o semplicemente...