misurazione
misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri [...] ] [GFS] M. elettrostatiche: il complesso delle m. riguardanti essenzialmente potenziali elettrici e M. geomagnetiche: riguardano la determinazione degli elementi scalari del campo magnetico terrestre e la registrazione del loro andamento nel tempo: ...
Leggi Tutto
idrofono
idròfono [Comp. di idro- e -fono] [ACS] Apparecchio per produrre oppure ricevere segnalazioni acustiche subacquee, sviluppato spec. per esigenze militari a partire dalla 1a guerra mondiale (ricerca [...] e ricevono, in genere con segnali a impulsi. Il campo esplorato dai trasduttori ricetrasmittenti può essere piuttosto vasto oppure, al anche per localizzare sorgenti acustiche, e allora il complesso dei trasduttori deve essere montato su un supporto ...
Leggi Tutto
Frascati
Frascati Cittadina in prov. di Roma, 21 km a SE della città, sulle pendici dei colli Albani. ◆ [FSN] Laboratori nazionali di F.: sorgono a 3 km da F., lungo una diramazione della via Tuscolana, [...] su un'area di circa 200 ettari; costituiscono il più importante complesso italiano (e fra i più importanti nel mondo) di laboratori e attrezzature per la ricerca nel campo della fisica nucleare fondamentale, con particolare riguardo alla fisica delle ...
Leggi Tutto
Osservatorio astronomico di Roma
Osservatòrio astronòmico di Róma [ASF] Fu fondato nel 1923, con sede sul Campidoglio, incorporando le pertinenze astronomiche del precedente Osservatorio (←) del Collegio [...] Catone, a 25 km da Roma, sui Colli Albani, e la stazione osservativa di Campo Imperatore, nel comprensorio del Gran Sasso (L'Aquila). Nel complesso di queste sedi si svolgono ricerche di astrofisica solare, stellare, galattica ed extragalattica. La ...
Leggi Tutto
diagnostica
diagnòstica [Der. dell'ingl. diagnostics, da diagnosis "diagnosi" sul modello di electronics e altre tecniche] [LSF] Termine di recente introduzione per indicare il complesso delle tecniche [...] di cui ci si avvale per una diagnosi in un particolare campo e che spesso è usato, impropr., come sinon. di diagnosi. ◆ [FPL] D. dei plasmi: il complesso delle tecniche mediante le quali si misurano le caratteristiche fisiche di un plasma: v. plasmi ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Los Angeles 1913 -Tucson, Arizona, 2008); prof. nella Columbia University, quindi lavorò nel Columbia radiation laboratory; dal 1951 al 1956 all'univ. di Stanford, dal 1956 al 1962 [...] quantistica, lo spettro viene modificato dalla interazione del campo elettromagnetico dell'elettrone con l'elettrone stesso (effetto Lamb o Lamb-Retherford; o Lamb shift, 1953). Per il complesso di tali ricerche ricevette nel 1955, insieme al ...
Leggi Tutto
In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi di 400 e 800 nm.
L’astronomia nel v., o astronomia [...] In Inghilterra (2500-1700 a.C.) veniva edificato il complesso megalitico di Stonehenge, che serviva probabilmente a seguire il brillanza di fondo cielo può ridursi a circa metà. In un campo di vista di un secondo d’arco questa brillanza di fondo cielo ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] . Le stanze di c. si sono sviluppate soprattutto nel campo bancario, dove la c. semplifica la liquidazione degli impegni luce è tanto ridotta da consentire, nella comunità nel suo complesso, un tasso di produzione di ossigeno per fotosintesi uguale a ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] delle risorse impiegate.
Prezzo di trasferimento
Fenomeno complesso (in ingl. transfer pricing), correlato all spostamento di fase spaziale introdotto dal sistema nella distribuzione del campo dell’onda incidente.
Medicina
T. di embrioni (ingl. ...
Leggi Tutto
L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, o con processi vari, anche non materiali, oggetti o aspetti della realtà, fatti e valori astratti, e quanto viene così [...] Il mondo della r. è perciò costituito dal complesso della conoscenza soggettivamente considerato, cioè in quanto si In algebra, consiste nella ricerca di un gruppo, un anello, un campo ecc. che sia isomorfo (o anche solo omomorfo) a un assegnato ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...