Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] a più alta energia lungo questo percorso descrive un complesso molecolare che viene chiamato stato di transizione, e la realizzata includendo l'interazione fra gli elettroni mediante un campo medio definito da tutti gli altri elettroni. In questo ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] di fondo è che il trasferimento tecnologico richieda una visione complessiva dei vari canali con i quali il trasferimento tecnologico si e originale di un sentito problema tecnico in campo industriale.
La normativa distingue il concetto di invenzione ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] più spesso che lo stress sia il risultato di una complessa interazione tra la persona, l'ambiente, la struttura sociale di ampia della salute riveste un ruolo di primaria importanza nel campo d'indagine della psicologia della salute ed è la chiave ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] e Schulze dissero con franchezza già nel 1961, metodi semplici hanno dato spesso in questo campo risultati più interessanti che complessi apparati di codifica e di elaborazione statistica. Ad esempio, può risultare ancor oggi istruttivo leggere ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] lo svolgimento del business aziendale. Rientrano in questo campo l’acquisizione di ordini, la fatturazione delle merci, per una seria definizione di strategie future in un sistema complesso è un’analisi approfondita del passato. L’unico modo per ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] . Le regole, però, possono essere ben più articolate e complesse. Lo svago consistente nel tirar calci a un pallone nel realtà, e che la violenza sia dentro che fuori del campo da gioco caratterizzi spesso i principali avvenimenti sportivi, non ...
Leggi Tutto
Danza
Paul Spencer
Introduzione
La danza è una forma d'arte dotata di un suo linguaggio specifico che pone vari problemi interpretativi. Gli stessi danzatori incontrano difficoltà a esprimere la loro [...] devono ricorrere a un sistema di notazione estremamente complesso per registrarlo. Agli spettatori, anche quando abbiano una sulla danza, sono di fondamentale importanza anche in questo campo. Nei suoi scritti alcuni dei passi più interessanti sul ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] scenario che si apre con la Rivoluzione francese è però più complesso e per molti versi anticipa modelli otto-novecenteschi. Negli anni politica, di una polis.
Una componente importante del campo semantico di 'cittadinanza' appare dunque il tema dell' ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] , ma assumono particolare importanza nella disposizione delle kampíne dentro il campo. La lettura della prossemica delle kampíne all'interno dei campi è assai complessa, perché ogni posizione relativa può corrispondere a un segnale di separazione ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] proteggono le produzioni agricole delle economie più sviluppate. A questo complesso di cause si è aggiunta la produzione di biocombustibili che innovazioni a breve e medio termine in campo biotecnologico ed energetico, finalizzate a garantire la ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...