Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] inoltre la necessità di una migliore comprensione dei complessi fenomeni di adeguamento fisiologico che sono associati a questo caso possono essere utilizzate maschere con più ampio campo visivo. Le mute per immersioni con autorespiratore devono ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] dell'apparato scheletrico). Il riconoscimento microscopico in campo oscuro del treponema nel materiale prelevato dalle reazioni (test treponemici). Scarsamente impiegato per la sua complessa esecuzione è il test di Nelson-Mayer o di immobilizzazione ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] infine, ricordare quanto la computeristica sia importante nel campo del videoimaging e della ricostruzione tridimensionale delle immagini . Le aree del cervello in cui hanno sede fenomeni complessi quali l'apprendimento e la memoria, a breve e lungo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] a un nuovo tipo di esigenze; questo è particolarmente vero nel campo della chirurgia oculare in cui, nel X sec., fu sviluppata ed era generalmente accompagnata da un rituale vario e complesso. I manuali medici non fanno invece menzione della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] medica (miḥnat al-ṭabīb), egli enumera i vari campi del sapere che il medico deve dominare per meritare . 296).
A ciò al-Maǧūsī aggiunge sette regole semplici e dodici complesse. La quantità di un farmaco semplice da utilizzare in uno composto dipende ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia
Emilie Savage-Smith
Oftalmologia
Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] di oculisti itineranti, privi di competenze specifiche in altri campi della medicina. Nel suo commentario al Canone di Avicenna, manuali di oftalmologia sono riportati alcuni casi ma, nel complesso, le fonti sono povere di notizie sull'esecuzione di ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Coscienza
Giulio Tononi
La coscienza si può definire in modo intuitivo come ciò che scompare quando dormiamo un sonno senza sogni, oppure quando siamo sottoposti a un'anestesia generale [...] una struttura nervosa altrettanto ricca di neuroni e altrettanto complessa? E perché siamo coscienti quando siamo svegli e quando sforzi, a vedere la parte destra e quella sinistra del campo visivo indipendentemente. In breve, secondo la teoria, la ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] del sodio, la cinetica di questi canali è legata a complesse proprietà biofisiche. L'attività dei canali del calcio è essenziale applicazione di una stimolazione ripetitiva, generata da un campo magnetico, a specifiche aree della corteccia cerebrale. ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] in sintonia con la tendenza all'individualismo evidente in campo politico, sociale ed economico nella seconda metà del XX in letteratura. Anche se non sussistono problemi di complessità di calcolo, il consulente può dover verificare la letteratura ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] di uomo di Neanderthal si colloca al di fuori del campo di variazione del DNA umano moderno, in una posizione (IS) 6110'. Tale sequenza è specifica per i del cosiddetto 'complesso di M. tuberculosis' (MTB) che comprende, oltre a M. tuberculosis ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...