CONSERVAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA. – Cenni storici. Quadro teorico. Problematiche. L’intenzione artistica. Autenticità. Installazioni. Bibliografia
Cenni storici. – Il concetto di c. dell’a. c. quale [...] prospettive di durata. Sono stati così introdotti in campo artistico tecniche e materiali in precedenza estranei alla sociali in cui transita. Tale critica intende mettere il conservatore al riparo dal rischio di ‘congelare’ in maniera feticistica ...
Leggi Tutto
Titolo per indicare funzioni di varie amministrazioni, che vanno da quelle di semplice impiegato in una branca, specialmente in quella giudiziaria, dell'amministrazione dello stato, su fino a quelle dei [...] estrema urgenza e in determinati atti (sequestro conservativo, autorizzazione a pignoramento immediato); in materia da solo, attività processuali e mansioni svariatissime, sia nel campo civile e commerciale, sia in quello penale. Il cancelliere, ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] diverse parti dell'A. fino alla Sila. In questo campo l'acquisizione più importante è il riconoscimento dell'esistenza di Londra 1984; L. Ogniben, Relazione sul modello geodinamico ''conservativo'' della regione italiana, Roma 1985; Giornate di studio ...
Leggi Tutto
HAMILTON, Sir William Rowan
Giovanni Giorgi
Fisico matematico, di famiglia scozzese immigrata in Irlanda, nato il 4 agosto 1806 a Dublino, morto il 2 settembre 1865 a Dunsink. Si affermò dapprima con [...] ristretti di calcolo vettoriale che ora si contendono il campo. Il metodo dei quaternioni fu annunciato verbalmente dal la validità nella forma enunciata, le forze agenti devono essere conservative, non in senso lato ma nel senso stretto della parola ...
Leggi Tutto
(v. ebrei, XIII, p. 327; App. II, I, p. 811; ebraismo, IV, I, p. 616)
Cause diverse (quali per es. la diaspora del popolo ebraico) hanno praticamente congelato il processo evolutivo dell'esegesi giuridica [...] e. e delle sue norme da applicare alla vita. L'e. conservativo si pone tra l'ortodossia e la riforma. Esso, pur dichiarando . ortodosso. Quest'ultimo, inoltre, si esprime in campo politico mediante i partiti religiosi. Pertanto la relazione esistente ...
Leggi Tutto
Linguista, nato ad Albona (Istria) il 22 novembre 1873, laureato all'università di Vienna e professore, dal 1907, all'università di Torino. Il B. ha iniziato la sua carriera scientifica con uno studio [...] filologia romanza, VIII, 1901); infine il carattere conservativo del dalmatico e la sua posizione nella famiglia . tenta ora l'applicazione della sua teoria delle aree al campo della linguistica indoeuropea (v. il suo articolo in Silloge linguistica ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] . Nel nostro caso x rappresenta la coppia (θ, y) e la conservazione dell'energia ci dice che entrambe le varietà sono descritte dall'equazione - fisica dello stato solido e nella teoria dei campi quantistici si trovano invece esempi tipici di SD ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] economia di libero mercato, prestazioni non compensate tendono a conservare un aspetto di carità, anziché di vero obbligo giuridico più.
Certo, nessuna fra le grandi avventure umane nel campo della giustizia, della libertà e del diritto è stata priva ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] seppe superare molte concezioni ritenute allora ‛dogmi' o tabù. In quel tempo, il campo d'azione dell'odontoiatria, salvo qualche caso particolare, era limitato alle cure conservative e all'eventuale utilizzazione di un dente come pilastro in caso di ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] degli aspetti fondanti. Mentre l'opera di Manetone si è conservata solo in una più tarda epitome, altre liste regali, la una casa regnante nubiana ma profondamente egizianizzata e diventa il campo di battaglia in cui si decidono le sorti del grande ...
Leggi Tutto
conservativo
agg. [dal lat. tardo conservativus]. – 1. Che vale o tende a conservare: della compagnia di maschio e di femina risulta un composito c. della specie umana, senza il quale le parti si destruiriano (B. Castiglione). In chimica e...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...