BARIGNANO, Pietro
Remo Ceserani
Nacque a Pesaro (e non a Brescia, come credette il Ruscelli seguito da altri) negli ultimi decenni del Quattrocento e morì tra il 1540 e il 1550- Quest'ultima data si [...] rapporto d'amicizia con molti scrittori dei tempo; s'interessò alle dispute sulla alcune importanti conoscenze nel campo letterario. Pietro Bembo, scrivendo a cura di G. Ruscelli, Venezia 1554; 1 fiori delle rime de' poeti illustri,a cura di ...
Leggi Tutto
COLPANI, Giuseppe
Francesca Romana De' Angelis
Nacque a Brescia nel 1739. Non si conoscono dati precisi relativi alla sua prima formazione anche se, probabilmente, compì gli studi nella città natale [...] leggi a parte a parte intende". Così anche nel campo della scultura e dell'architettura "la vaga forma, che di tutte le arti e dove il gusto "fiorì per lunga etate", finché la discordia civile e segno della corruzione dei tempi, in contrapposizione ...
Leggi Tutto
fiore
fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che contiene gli apparati della riproduzione:...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...