Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] sociale vi si affermano esplicitamente il diritto alla libertà di associazione in campo politico e sindacale (art. 12), il diritto all e. prometteva un reale avanzamento sulla via del concentramento federativo dei poteri dell'Unione, eppure si è ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Luigi PICCINATO
. I vocaboli che nelle varie lingue designano l'"arte di costruire le città" non sono, a rigor di termini, sinonimi. Il tedesco Städtebau e l'inglese townplanning esprimono [...] radio-concentrico. Questi sistemi rappresentano due posizioni tipiche le quali sembrano percorrere il cammino di urbana (congresso di igiene di Dresda, 1929) tende ad aumentare la percentuale di zone verdi (campi sportivi, campidi giuoco, prati ...
Leggi Tutto
Combattuta tra l'Inghilterra e la Francia dal 1339 al 1453 circa, ma con partecipazione di altri stati e popoli, e con vaste ripercussioni attorno, forma l'ultima fase del duello ingaggiato fra le due [...] Caterina figlia di Carlo VI. Ma gli accordi fallirono quando, per la dote, il re d'Inghilterra rimise in campo tutte conchindere col duca di Borgogna, grazie all'intervento arbitrale di Amedeo VIII duca di Savoia. Il concentramento delle forze ...
Leggi Tutto
Figlio di Ermocrate, nato a ziracusa intorno al 432 a. C. Compare per la prima volta nella storia quale partigiano di un altro Ermocrate (v.), figlio di Ermone, che, già prima della grande spedizione ateniese [...] militare e quindi era in grado di espandersi e d'imporre con la forza il concentramento delle città greche: era peraltro corinzio di 30 triere comandate da Farace, veniva in soccorso dei Siracusani una nuova recrudescenza della peste nel campo ...
Leggi Tutto
Ramo della meteorologia, che s'occupa degli strumenti e dei metodi per la misura degli elementi meteorologici nella libera atmosfera e della loro elaborazione. Si chiama comunemente aerologia anche l'insieme [...] per l'imperfetta visione del campo o per l'ignoranza della quota offre l'alea maggiore di pericolo pei veloci velivoli odierni del funzionamento e dell'ispezione dei mezzi di comunicazione per il concentramento e la diffusione dei dati meteorologici e ...
Leggi Tutto
IBN ṬUFAIL, Abū Bakr Muḥammad ibn ‛abd al-Malik ibn Muḥammad
Carlo Alfonso Nallino
Medico e filosofo arabo musulmano di Spagna, nato a Guadix sul Guadalquivir verosimilmente nel primo decennio del sec. [...] lunghi esercizî giunge a un tal concentramento del pensiero, da perdere la coscienza di sé e da immergersi completamente nella per tutti, infine perché la religione (musulmana) invada il campo profano dei negozî giuridici, il cui fine è terreno ed ...
Leggi Tutto
Città della Magna Grecia, che sorse nel luogo ov'è oggi il villaggio di Policoro (stazione di Tursi-Policoro, sulla ferrovia Taranto-Reggio), a circa km. 4,5 dal mare e a nord della distrutta Siri, che [...] di circa 20.000 uomini, mosse dal sud lungo le sponde del Mar Ionio, alla volta del nemico. Pirro, che aveva concentrato su una sola di esse, fugata la cavalleria, attaccarono di fianco le legioni. I Romani fuggirono lasciando sul campo 7000 dei loro ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] buona parte disarticolati dall'aviazione avversaria, la quale dominò quasi incontrastata. Un grande concentramentodi carri dell'Asse subì il 27 gravi danni, nella zona a sud di Tell el-‛Aqqaqir, ad opera dell'aviazione britannica.
Terza fase (1°-3 ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO della Battaglia (A. T., 20-21)
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Località della provincia di Brescia, nell'anfiteatro morenico del Lago di Garda, frazione del comune di Desenzano del Garda [...] e Savona) e i Cacciatori delle Alpi agli ordini di Garibaldi operavano fuori del campo tattico: la prima in Val Sabbia, Val Camonica e 5° battaglione bersaglieri. Dopo un violento concentramentodi fuoco delle artiglierie divisionali, le truppe si ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Mantova, con una superficie di 76,27 kmq. e 8491 ab., di cui 2171 sono raggruppati in 6 piccoli e piccolissimi agglomerati e gli altri vivono nelle case sparse. La sede del comune [...] 28 maggio al Comando supremo piemontese. Il ministro della guerra al campo, generale A. Franzini, ne avvertì immediatamente il generale E. dei Toscani, diede agio ai Piemontesi di operare il concentramento a Goito senza essere disturbati. Ma ...
Leggi Tutto
concentramento
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., c. di forze, c. d’artiglieria, ammassamento di truppe, riunione di mezzi...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...