Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] il futuro consisterà nell'applicare le nostre conoscenze in campo immunologico per debellare i continui attacchi dei germi patogeni competendo con i normali meccanismi di attivazione. L'esistenzadi questo meccanismo di evasione virale suggerisce un ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] ricordino a titolo d’esempio alcune ricerche di straordinario interesse nel campo della cura dei tumori, nelle quali ’esistenzadi interazioni è prevista dalla definizione stessa di biomateriale; d’altronde, materiali che non suscitano reazioni di ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] Friedrich Lobstein (1736-1784) continuarono poi a negare l'esistenzadi nervi meningei fino alle soglie del XIX secolo.
Dall'inizio ostilità era infatti possibile per la netta distinzione dicampi che il fisiologo infine ammetteva: l'irritabilismus ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] al pari di questi insetti. Possiamo anche pensare che l'esistenzadi quattro loci HOX invece di uno serva anche . figura 4). Appare chiaro comunque che la regione 2 non appartiene né al campo d'azione dei geni EMX e OTX né a quello dei geni HOX e che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] chiarito, sebbene, anche in questo campo, si stiano compiendo rapidi e di un processo di autoassemblaggio basato sull'espressione di una combinazione di molecole nella stechiometria appropriata. È stata dimostrata, infatti, l'esistenzadi ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] di un 'campo morfogenetico', definito intorno ai cromosomi dalla localizzazione didi un processo di autoassemblaggio basato sull'espressione di una combinazione di molecole nella stechiometria appropriata. È stata dimostrata, infatti, l'esistenzadi ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] è stata corroborata da dati provenienti da quasi tutti i campi della biologia.
La teoria si fonda su due assiomi senza minare il mantenimento del bilancio funzionale, o l'esistenzadi limiti superiori e inferiori alla biodiversità, si può rispondere ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] casuale, inserzione di cassetta) possono essere combinate creando una varietà simile a quella esistente in natura.
di luce, accoppiato a dispositivi in grado di intrappolare singole molecole in un campo elettrico (fig. 9), permette il monitoraggio di ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] , che vennero inviate parti del corpo di gemelli monozigoti uccisi nei campidi concentramento per essere sottoposte ad analisi biologiche indicare l'esistenzadi influenze, ma non permettono di fare asserzioni definitive. Le forzature di molte tesi ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] specie, mentre la sistematica si occupa del campo correlato e parzialmente sovrapposto della loro classificazione (v Dobzhansky (v., 1937), il quale individuò l'esistenzadi ‛meccanismi di isolamento riproduttivo' che agiscono in modo da prevenire ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...