OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] rapidamente dal mercato). Risultati via via migliori nel campo della resistenza agli erbicidi furono conseguiti anche da altre se entrambi i tipi di indagine, quantitativa e qualitativa, mettono in dubbio l’esistenzadi un rapporto causale diretto ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] fondamentali, in particolare l'esistenzadi unità sintonizzate sulle prospettive e di altre unità invarianti rispetto a esse, e la forma dei campidi riconoscimento misurati.
Gli esperimenti di fisiologia di Logothetis e J. Pauls (Logothetis ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] partire dagli anni Cinquanta.
Rispetto a quanto verificatosi nel campo dell'energetica animale, fino a dopo la Seconda topo e quello dell'elefante. Questi studi confermarono l'esistenzadi una relazione costante tra massa e metabolismo basale, per ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] , suggerendo perciò l'esistenzadi un rapporto di causa ed effetto tra l'attivazione di alcune strutture nervose, da dipendono da forme di apprendimento. Gli studi in questo settore, da quelli condotti dagli etologi sul campo a quelli effettuati ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] e sulla storia della ricerca in questo campo (Schopf, 1983; Schopf e Klein, esistenzadi processi di fotoautotrofia coinvolgente la produzione di ossigeno, di metano genesi e di metilotrofia, cioè, rispettivamente, di produzione e consumo biologico di ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] campo della sistematica sta andando incontro a una rivoluzione, disponendo di nuove tecniche e di dati originali per la costruzione di ricostruiti. Ciò implica, tra l'altro, l'esistenzadi una forte componente storica nell'evoluzione del comportamento ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] accuratezza. Non è esagerato affermare che non c'è campo della biologia che non sia stato profondamente cambiato dalla esistenzadi meccanismi di compensazione alternativi all'RNAi o anche dall'esistenzadi selezione negativa del meccanismo di ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] distinte (per es., una molecola di RNA), mentre con darwiniano si indica l’esistenzadi un fenotipo complesso e codificato, così partire da HCN e dai suoi derivati, il progresso del campo è stato limitato.
Una possibile soluzione del problema della ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] secondo l'originale 'norma verticale' e ne conclude l'esistenzadi cinque varietà (la mongolica, l'americana, la caucasica, luogo, l'impostazione di Morel, pur abbracciando un campo già vasto di patologia somatica e di devianza psichica, si andò ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] aumentare l'importanza dei database genomici esistenti. Un ottimo esempio di ciò è stata la coltura di uno dei più comuni batteri oceanici caratterizzazione biofisica e biochimica. Successivi studi sul campo hanno rivelato la diversità e l'abbondanza ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...