Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] hanno una o più arborizzazioni di ridotte dimensioni, in genere di circa 0,2 mm di diametro, mentre le connessioni ricorrenti tendono ad avere campidi terminazione ristretti, sul tipo di quelli dei bastoncelli, che si estendono su zone di 1÷2 mm. Le ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] marini o ad altri gruppi, abbiano una durata diesistenza sulla Terra molto simile tra loro. Di fatto, il tempo di sopravvivenza può variare tra i diversi gruppi di oltre dieci volte. Poiché le specie di mammiferi, per es., sono tra le meno longeve ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] devono computare il flusso ottico di un' intera immagine (cioè la proiezione bidimensionale di un campodi velocità tridimensionale sul piano nel contesto dei vincoli fisici che regolano l'esistenzadi oggetti estesi nel mondo reale. Questi vincoli ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] vantaggio nelle possibilità di accoppiamento.
L'idea di Fisher presuppone l'esistenzadi modificazioni nelle frequenze specie-specifico e speciazione costituiscono attualmente un attivo campodi ricerca. Tuttavia, anche se il riconoscimento specie- ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] l'organizzazione di un tale campodi studi potrebbe partire dal collegamento tra lo studio dei meccanismi di bioregolazione, dei primaria e secondaria
Ho proposto l'esistenzadi due fondamentali tipi di emozione, primaria e secondaria. Le emozioni ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] di finanziare attività di ricerca sulle cellule staminali umane embrionali, auspicando incentivi al solo campodi . Soltanto nel 2002 si è dimostrata l’esistenzadi precursori circolanti in grado di dare vita a nuove cellule cardiache, arterie ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] che le discipline debbano delimitare il loro campodi interesse, distinguendosi meglio le une dalle altre differenti livelli di complessità costituiscono il soggetto di diverse discipline delle scienze sociali. Eppure l'esistenzadi rapporti ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] le condizioni ambientali a cui l'organismo è stato soggetto nella sua intera esistenza prima del test) e la specie. Se per un dato organismo si essere in fase tra loro. Sebbene sia un campodi indagine recente, vi sono già prove significative che ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] di formulare con successo previsioni sui fenotipi. Questo campodi ricerca deve il suo successo al fatto di essersi sembra verificarsi frequentemente: l'esistenzadi geni che hanno effetti contrastanti in classi di età iniziali e finali. ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] la presenza in Italia di giovani ricercatori disposti a lavorare in questo promettente campodi studi. Al fianco dei le ricerche esistenti su questo tema – la trascrizione dell’m-RNA – erano state condotte soprattutto all’Università di Chicago ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...