È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] avrebbero dato scarso reddito. A questa condizione di cose attualmente esistente deve aggiungersi, infine, quella che verrà possibile alla proprietà divisa, restringendo al minimo il campo della comunione pro indiviso. Tra queste posizioni estreme ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] di uso terminologico alquanto improprio.
Circoscrizione amministrativa. - Circoscrizioni amministrative italiane. - Nel campo della e che debbano assumere maggiore rilevanza le funzioni di quelli già esistenti, fatto salvo, s'intende, il principio ...
Leggi Tutto
Per ditta s'intende il nome commerciale col quale il commerciante singolo tratta i suoi affari, sottoscrive i contratti, firma la corrispondenza, intesta le fatture, può citare ed essere citato in giudizio; [...] o con uno pseudonimo; né di aggiungere al proprio vero nome la sigla "e C." per far credere all'esistenzadi una società. In dottrina è in quanto si esplica nel campo commerciale, sicché la tutela giuridica di esso costituisce un aspetto della ...
Leggi Tutto
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] di p. implica l'esistenzadi un'attività potenzialmente dannosa, progettata o già in atto, e l'interesse da parte di un gruppo didi interventi, cita al paragrafo 34 il p. di p.: "Tutti i paesi dovrebbero incrementare le proprie capacità nel campo ...
Leggi Tutto
Il d. c. costituisce un sistema giuridico complesso che trae vita dai trattati istitutivi delle tre Comunità europee, la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA), la Comunità Economica Europea [...] CEEA o EURATOM), sorte in attuazione di un disegno d'integrazione europea nel campo essenzialmente economico ma in vista anche del d. c., emanando una sentenza di mero accertamento dell'esistenza o meno di una violazione; giudica altresì il ...
Leggi Tutto
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa [...] degli altri consigli superiori esistenti presso i varî ministeri, fosse in grado di coadiuvare i ministri responsabili nella preparazione dei provvedimenti da sottomettersi alla firma del sovrano in questo campo specialissimo della pubblica ...
Leggi Tutto
Giurista, dei massimi che l'Italia abbia avuto, nato nel 1314 a Sassoferrato, morto nel 1357 a Perugia. Dei casi della sua vita poco sappiamo, e lo deriviamo dagli accenni autobiografici sparsi nelle sue [...] E singolarmente interessante è, dal punto di vista storico, la traccia lasciata da Bartolo nel campo del diritto pubblico: nel quale, il riconoscimento giuridico dell'autonoma esistenzadi queste entro l'ambito di quelli con la formola universitas ...
Leggi Tutto
I consorzî sono andati occupando una zona sempre più estesa della legislazione italiana, pur essendo mancata finora una regolamentazione unitaria dell'istituto. Così, mentre il cod. civ. del 1865 non conteneva [...] esistenza d'una comune organizzazione amministrativa, la quale si sostituisca, sia pure solo in qualche parte, all'attività dei singoli partecipanti; esulano quindi dal campo ai terzi di conoscere l'esistenza e il modo di funzionamento del consorzio ...
Leggi Tutto
I codici penali militari del 1941 dànno una nuova costruzione normativa ai reati di assenza dal servizio. Ferma la distinzione tra diserzione propria ed impropria (art. 148 cod. pace e 146 cod. guerra), [...] punibilità a richiesta consente di mantenerne la repressione nel campo disciplinare.
I casi di diserzione immediata (art. dall'art. 147 cod. guerra, ha come presupposto l'esistenza dello stato di guerra. La pena varia secondo che il reato sia commesso ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] dubbio che l'attività di programmazione, quando investa specifici campidi competenza di altre amministrazioni statali, nuovi compiti, spesso fittizi, pur di sopravvivere.
Si può dubitare dell'esistenzadi soluzioni immediate e radicali al problema ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...