Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] e collab., New York 1947) è stata dimostrata l’esistenzadi una debole interazione elettrone-neutrone. Misure successive basate su . differenziale esterna, la nozione di integrale esteso a un conveniente campodi Sn, si dimostrano importanti relazioni ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] nell’istruzione sommaria o preliminare) dava avviso dell’esistenzadi un procedimento a tutti coloro che potevano averne mezzi con i quali si attua il trasporto di oggetti e persone, ha un campodi studio che va sempre più ampliandosi in relazione ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] di I costituito dagli elementi di I che compaiono al secondo posto in qualche coppia di R; si dice campodi o x = y; densa se, per ogni x, y ∈ I, x R y e x≠y implicano l’esistenzadi un elemento z ∈ I, distinto da x e da y, tale che x R z e z R y; ...
Leggi Tutto
Diritto
Trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. Divieti negoziali di a.: in generale, le limitazioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, [...] opposta a quella di Hegel è offerta da Feuerbach, che individua il fenomeno dell’a. soprattutto nel campo della religione e, si trovano nell’analisi di quella che Heidegger ha chiamato ‘esistenza inautentica’: quel tipo diesistenza in cui l’ ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] diversi e in parte contrapposti che maturano più nel campo degli studi sulle politiche pubbliche che non nell’ambito come è per le persone giuridiche di diritto interno, ma dalla mera esistenza (principio di effettività). Desuete sono infatti le ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] sua esistenza.
Di fronte alla varietà delle forme di f., la ricerca etnografica degli ultimi decenni ha cercato di da stimolo per una nuova stagione di studi nel campo del diritto comparato, in vista di una futura unificazione della disciplina. ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] gli a. di vita e di lavoro. Nonostante, infatti, l’esistenza nell’ordinamento giuridico italiano di un molteplicità di leggi inerenti aziende che producono tecnologie, beni e servizi in campo ambientale (ecoimprese). Le principali attività connesse a ...
Leggi Tutto
È una forma di mercato caratterizzata dall’accentramento dell’offerta o della domanda nelle mani di un solo venditore o di un solo compratore (m. unilaterale) o di entrambi (m. bilaterale) e di conseguente [...] esclusività data dalla natura (per es., l’esistenzadi un unico giacimento di una determinata materia prima) o da una campo dell’approvvigionamento e distribuzione di cereali e nel settore della navigazione) sboccarono raramente nella costituzione di ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenzadi vaste zone depresse, il basso reddito [...] esistenza del blocco dei licenziamenti e del fatto che l'occupazione nelle aziende industriali associate alla Confindustria ammontava nel 1946 a circa 3.000.000 di all'anno precedente, del 30% circa. Nel campo dei lavori pubblici, che nei primi tre ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] però riconoscere che, nei 17 anni della sua esistenza, sono stati formati gli equipaggi, sono stati addestrati totalità delle importazioni ed esportazioni nazionali, ha un vasto campodi azione sia nel cabotaggio, che si estende all'Atlantico e ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...