SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] chiameremo, a mo' di puro riferimento cronologico, ante Librum Augustalem. Apprendiamo così l'esistenzadi una dohana Panormi e sappiamo Nihil veterum e Occupatis nobis, mentre in campo finanziario sono certamente riferibili al quarto periodo le ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] dei debiti quale espressione di una moderna concezione dell’autonomia privata, la quale si trova, in un campo così delicato come quello cinque anni; d) l’indicazione della eventuale esistenzadi atti del debitore impugnati dai creditori; e) il ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] assegnavano all'economia un ruolo ristretto ed esclusivamente tecnico. Nel campo degli studi giuridici, il contributo dell'economia era all' le possibili carenze umane e a presupporre l'esistenzadi una minore razionalità nel processo decisionale.
Un' ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] indica il sapere relativo all’utilizzo dei calcolatori elettronici nel campo del diritto. La sua nascita risale al 1949, collegata, da un lato, all’esistenzadi un sistema – basato su una funzione matematica cd. di Hash, sulla quale viene applicata ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] si è sostituita l’esistenzadi discipline sistematicamente organizzabili in una pluralità di codici di settore. Le codificazioni in questa forma.
In campo giuridico, invece, si assiste a uno slittamento di significato dal contenente al contenuto ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] sviluppo dell'economia. L'esistenzadi imprenditori legali che commettono campo d'azione in cui i vantaggi in termini di profitto superano gli svantaggi in termini di law enforcement (il rischio di essere identificati, arrestati e processati e di ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] in esame i pezzi ancora esistenti in originale, si tratta quasi di due terzi. Sono valori eccezionalmente il Regno di Sicilia, ma è stata ben presto riconosciuta la loro infondatezza. Nondimeno è possibile riconoscere un campo d'azione preferenziale ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] amministrative, e delle sanzioni penali applicate in campo tributario.
Molto strette sono le interrelazioni del diritto geografica del principio di capacità contributiva: esclusa l’esistenzadi principi di collaborazione o non collaborazione ...
Leggi Tutto
Il diritto
Lujo Margetić
Introduzione
La conoscenza della struttura del sistema e degli istituti giuridici è di massima importanza per tutte le società. Questa constatazione ovvia vale naturalmente [...] interpreta la scena così: l'atto di prendere per il dito il mediatore simboleggia l'esistenza del matrimonio, mentre l'atto del istituti giuridici nel campo del diritto commerciale e parallelamente il rafforzamento economico di Venezia durante l' ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] , che avviene quando la norma prevede genericamente l'esistenzadi minoranze (così la Costituzione spagnola del 1978, che all'interno di un contesto in cui il campo d'applicazione del diritto religioso, addirittura in sostituzione di quello dello ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...