HINDERBACH, Johannes
Daniela Rando
Nacque il 15 ag. 1418 a Rauschenberg, città dell'Assia Superiore a nord di Marburgo.
Il padre, Johann Scheib, era scabino, la madre proveniva da una famiglia di discreto [...] gelehrter Rat), cioè uno di quei collaboratori dotati di una qualificazione universitaria in campo giuridico, attivi come consiglieri 'esistenza dei primi "Registri di ammissione in diocesi dei preti e frati forestieri" (dal 1478) e di registri di ...
Leggi Tutto
CASAREGI, Giuseppe Lorenzo Maria
Vito Piergiovanni
Nacque a Genova il 9 ag. 1670 da Giandomenico, in una famiglia non iscritta nel Libro d'oro della nobiltà genovese.
Dell'attività di Giandomenico fornisce [...] diritto canonico. Per i corsi di diritto civile, l'incertezza riguardante la loro regolare esistenza è maggiore. Il C., per la migliore conoscenza in Italia di un ambiente dottrinale all'avanguardia nel campo del diritto marittimo.
Le ultime due ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] riconosca l’esistenzadi una preesistente «servitù di parcheggio», o che comunque la costituisca, anche a favore di un terzo14 d’azione che la tradizione assegna ai privati nel campo dei diritti sui beni, risulta consolidata massima giurisprudenziale ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] esistenzadi una molteplicità di atti non vincolanti che costituiscono “fonte di ispirazione” di atti di natura vincolante; dall’altro lato, il ruolo di GAFI non è allo stesso tempo membro di Moneyval, nel campo della lotta alla corruzione si avrà che ...
Leggi Tutto
La formazione del Governo
Paolo Bonini
La formazione del 65° Governo della Repubblica pone molte questioni di attualità. Gli elementi giuridici individuati classicamente a presidio della formazione [...] che presidiano il procedimento di formazione del Governo: si determina, così, a «pieno campo la capacità espansiva dei della Repubblica ha più volte ribadito la necessità dell’esistenzadi una maggioranza certa al fine del conferimento dell’incarico ...
Leggi Tutto
I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] predispongono una sorta di via di fuga dalla logica del diritto d’autore, senza formalmente contestare l’esistenza della sua importanti riconoscimenti da parte delle corti di vari Paesi.
Nel campo dell’immateriale è fondamentale la decisione della ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] a varie componenti;
• che il riconoscimento dell’esistenzadi un «bene immateriale unitario» è funzionale all’affermazione 132 richieste di intervento avviate direttamente da persone colpite da danno ambientale o da ONG attive in campo ambientale, ...
Leggi Tutto
Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] che la legge designata dalle parti debba disciplinare anche l’esistenza e la validità sostanziale dell’accordo, prevede a favore del coniuge che rinnega o contesta il proprio consenso la possibilità di invocare «la legge del paese in cui ha la ...
Leggi Tutto
FAPANNI, Agostino
Paolo Preto
Nato il 25 ag. 1778 ad Albaredo (od. frazione di Vedelago, provincia di Treviso), da Francesco, avvocato bresciano, e Augusta Tosetti, dopo i primi studi nel collegio comunale [...] dedicando peraltro gran parte del suo tempo alla cura dei campi. Il padre, un grande fittanziere, gli aveva lasciato un F. non si limitò a fotografare la realtà esistente, e da questo punto di vista l'inchiesta è un prezioso documento delle condizioni ...
Leggi Tutto
Ammissibile il ricorso del sostituto
Ambra Giovene
Le sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 24.4.2016, n. 40517, hanno statuito l’ammissibilità del ricorso per cassazione proposto [...] il difensore d’ufficio, di nominare dei sostituti processuali. Una facoltà non più condizionata all’esistenzadi un impedimento – giusta cassazione provveda la parte personalmente, di fatto restringendo il campo delle soluzioni percorribili anche in ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...