VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] influsso della rivoluzione francese e delle nuove conquiste nel campo delle scienze biologiche e fisico-chimiche. Mentre G. sul modo con cui avviene la defogliazione, e sull'esistenzadi articolazioni sopra e sotto il picciolo, la farebbero ritenere ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] le nuove realizzazioni e la ristrutturazione di quelle esistenti si sono quindi indirizzate in primo sono già in costruzione.
Importanti innovazioni si sono avute anche nel campo delle dighe e delle condotte forzate. L'opportunità d'installare le ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni anche la terminologia attinente alla d. si è adeguata alla necessità di esprimere nuovi concetti, di definire ruoli professionali prima inesistenti e di rispecchiare certi contenuti [...] di ricerca presuppone l'esistenzadi efficienti "cucine dietetiche", di personale addestrato, di congrue apparecchiature, di con la locuzione omnicomprensiva "dietologia ospedaliera".
In campi extra-ospedalieri - per es. in comunità prevalentemente ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] al campo delle macchine utensili. Anzi, diventerà la caratteristica dominante di quasi tutte le tipologie di oggetti del cosiddetto stile Bauhaus. Per Meyer lo stile Bauhaus, la cui esistenza, a dire il vero, Gropius ha sempre negato (v. Gropius, ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] generale solo se fossero rimaste invariate le linee di tendenza esistenti nel 1970, linee che sembravano orientarsi verso raffinamento del petrolio e per la fabbricazione di prodotti chimici.
Campidi sviluppo tecnologico. - Il riciclaggio potrebbe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] austriaco Ludwig Edvard Boltzmann. Ostwald non credeva nell’esistenza degli atomi, ma sapeva manipolare perfettamente le ’azoto: il passaggio dal mercato dei fertilizzanti ai campidi battaglia era relativamente semplice, ma proprio per questo ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] povero con il medico dei poveri, l'uomo dei campi con il medico di campagna. Sullo sfondo di questa sapienza paracelsiana si disegna il concetto - o 2) sintesi e saggio di analoghi chimici di medicamenti già esistenti e affermati; salvo sorprese, ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] esistente fra i paesi ricchi e quelli in via di sviluppo, la sopravvivenza di intere popolazioni rimane affidata ai programmi di 2567 persone, di cui 586 nel quartier generale di Roma e il resto sul campo. Nei suoi quasi quarant'anni di vita è ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] l'esistenzadi cationi idrocarburici. Nel 1971 lo stesso Olah suggerì la possibilità dell'esistenzadi due tipi di carbocationi: 02 CHaOH.
Nonostante le lunghe ricerche, soprattutto nel campo della catalisi applicata, una situazione analoga si è ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] cui si discute da tempo, ma molte delle posizioni in campo nascono purtroppo da preconcetti in cui l’ideologia prende il . Ma sarebbe riduttivo addossare ai mezzi di informazione tutta la colpa dell’esistenza e della visibilità del ‘popolo del ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...