Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] cerebrali (v. Dichter e Spencer, 1969). L'esistenzadi questo doppio feedback è stata messa in evidenza essere citato il dubbio significato localizzatorio delle scariche elettriche. Sia in campo clinico (v. Ajmone-Marsan e Lewis, 1960; v. Scherman ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] la ‛fenomenologia del sonno'. Noi limiteremo la nostra esposizione a due campidi studio: a) l'alternanza fra sonno e veglia, cioè il movimenti stereotipati; essi implicano l'esistenzadi modelli neuronici di scarica stereotipata che regolano, nello ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] cellule potessero vivere, era la condizione essenziale per l'esistenza indipendente dei grandi animali multicellulari e, anzi, per la la concentrazione di questi. Negli ultimi anni c'è stata la tendenza ad abbandonare la notazione pH nel campo della ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] cutanea e quindi delle variazioni di quella ambientale.
L'esistenzadi termocettori endovertebrali e perispinali è stata l'animale; un metodo più efficace è quello di porre l'animale in un campo elettromagnetico a onde corte (per es. 10-12 ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di attivazione di zone di convergenza, organizzate gerarchicamente. Tali zone, corrispondenti a campi specifici di scritta.
W.J.M. Levelt (1989) ha proposto l'esistenzadi un livello intermedio fra rappresentazione concettuale e forma fonologica od ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] che essa è ancora paradigmatica per la stragrande maggioranza di coloro che lavorano nei vari campi delle neuroscienze. Tuttavia, il riconoscimento dell'esistenzadi processi di neurosecrezione che portano ad azioni umorali neurotrope diffuse ci ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] al 92%. Tutto ciò in attesa che la ricerca in campo biologico e medico arrivi a controllare i processi degenerativi dell Ricerche varie hanno mostrato come lo stato civile e l'esistenzadi parenti contribuiscano a determinare il luogo dove la persona ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] e i parti difficili rientravano nel campo della magia. Il manuale Se il cranio di un uomo ha caldo è composto (XXXVI-XL).
Per quanto riguarda l'eventuale esistenzadi un sistema di classificazione delle malattie, nei testi terapeutici si distingue ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] Non si può escludere l'esistenzadi altre modalità di trasmissione, quali l'uso di farmaci e cosmetici contenenti tessuti bovini nel campo dell'igiene e crea a Monaco di Baviera nel 1878 un Istituto di igiene, riconosce l'importanza della ricerca di ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] il futuro consisterà nell'applicare le nostre conoscenze in campo immunologico per debellare i continui attacchi dei germi patogeni competendo con i normali meccanismi di attivazione. L'esistenzadi questo meccanismo di evasione virale suggerisce un ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...