Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] Mesopotamia), ma altre sono chiaramente ricette empiriche.
In questo campo è decisamente più rilevante il papiro Smith (1650 ca problema di livello diesistenza simile a quello dei numeri: la parola non aveva lo stesso livello diesistenzadi ciò ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] hanno una o più arborizzazioni di ridotte dimensioni, in genere di circa 0,2 mm di diametro, mentre le connessioni ricorrenti tendono ad avere campidi terminazione ristretti, sul tipo di quelli dei bastoncelli, che si estendono su zone di 1÷2 mm. Le ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] dei consumi a livello comparato suggerisce l'esistenzadi cause di fondo comuni e di ordine generale (v. Ferrera e Zincone fra pubblico e privato, la creazione di un servizio sanitario nazionale, ecc.).
Il campodi forze tra questi attori ha teso ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] riferimento a concetti e strumenti circoscritti entro il loro campodi azione: nell'ambito delle istituzioni e degli organismi sociosanitario, di riconosciuti leader di opinione e dei membri di tutti i centri di aggregazione sociale esistenti nella ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] di 'devianza' ('deviance', 'deviancy') ovvero di 'comportamento deviante' ('deviant behavior') sono utili per delineare il campodi il sesso, ecc. -, allora anche l'esistenzadi tali infrazioni non significa che esse saranno universalmente ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] - nel trattato De anima appunto - non si può parlare di un'esistenza della stessa in quanto separata dal corpo, dal momento in cui da Galileo, consiste nella possibilità di definire correttamente un campodi osservazione nel quale inserire un oggetto ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] l'organizzazione di un tale campodi studi potrebbe partire dal collegamento tra lo studio dei meccanismi di bioregolazione, dei primaria e secondaria
Ho proposto l'esistenzadi due fondamentali tipi di emozione, primaria e secondaria. Le emozioni ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] medicina azteca, il cui principio basilare era l'esistenzadi una dualità cosmica presente e percepibile ovunque. Il e preferibile all'acqua disponibile in un campodi battaglia. La fuoriuscita di sangue era fermata con la metlalxihuitl (Commelina ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] del presupposto che i campi energetici si estendono al di là del corpo. Inoltre, i sostenitori di queste pratiche ritengono che la presunta connessione di questi campi individuali attraverso l'esistenzadi un 'campo universale' consenta il ricorso ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] lavorativa. Sul piano operativo c'è in questo campo una triplice esigenza: riconoscere come un fatto, anzi come un valore, l'esistenza delle diversità; ridimensionare le diagnosi di anormalità fisica e di devianza mentale, evitando che le opinioni e ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...