I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] neuronale e la storia delle ricerche svolte in questo campo, e col richiamare alcuni aspetti fondamentali della teoria dell si trova, alla risoluzione maggiore, un tasso di 90 bit/s.
L'esistenzadi rumore impulsivo (shot noise) per i fotoni limita ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] di un pesce attiverà probabilmente un uguale numero di neuroni nei due emisferi, perché è ugualmente probabile che il pesce sia percepito dai campi si discuta ancora sulle prove dell'esistenzadi flussi di elaborazione di questo tipo, è possibile che ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] di popolazione, esiste la possibilità di ridurre il ClA nella dimensione richiesta dall'equazione di Ehrlich nei maggiori campidi legano devono essere ben determinati e ciò richiede l'esistenzadi uno specifico limite, all'interno del quale è ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] la ‛fenomenologia del sonno'. Noi limiteremo la nostra esposizione a due campidi studio: a) l'alternanza fra sonno e veglia, cioè il movimenti stereotipati; essi implicano l'esistenzadi modelli neuronici di scarica stereotipata che regolano, nello ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] internazionale. L'intera comunità internazionale trae giovamento dall'esistenzadi specie e varietà che possono trovare impiego in campo agricolo, medico e industriale, così come dall'esistenza degli ecosistemi che contribuiscono a regolare il clima ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di attivazione di zone di convergenza, organizzate gerarchicamente. Tali zone, corrispondenti a campi specifici di scritta.
W.J.M. Levelt (1989) ha proposto l'esistenzadi un livello intermedio fra rappresentazione concettuale e forma fonologica od ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] di terapie più efficaci per il trattamento di tali malattie. Al di là di questi aspetti medici, la comprensione dei meccanismi di folding proteico riveste notevole importanza nel campo il dominio di DnaK batterico ha dimostrato l'esistenzadi un β- ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] elenco di organi, convenzioni e trattati di cui parleremo nel saggio, con le relative sigle.
L'ambiente, inteso come campo d tema, è difficile unificare il considerevole numero di opinioni diverse esistenti.
Oceani e mari
Per quanto riguarda gli ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] computer possono evolvere rispetto ad altri. È sempre più di moda parlare di unità di evoluzione culturale o memi. Qual è, allora, la relazione esistente tra unità di evoluzione e unità di vita? Per poter rispondere, si devono prima definire entrambi ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] Non si può escludere l'esistenzadi altre modalità di trasmissione, quali l'uso di farmaci e cosmetici contenenti tessuti bovini nel campo dell'igiene e crea a Monaco di Baviera nel 1878 un Istituto di igiene, riconosce l'importanza della ricerca di ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...