Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] con cui compaiono determinate a., il tipo di relazione esistente fra stimolo ed evento associato e il tempo di produrre fino a esaurimento questo tipo di a. («svuotamento» della riserva associativa) risulta che tanto maggiore è l’ampiezza del campodi ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] del comportamento animale e umano.
Proprio l'estensione del campodi studio agli esseri umani e una visione provocatoria del e scientificamente corretta. La s. umana non implica l'esistenzadi una stretta relazione tra geni e comportamento né la ...
Leggi Tutto
IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] tutte le sue branche e diventando un campodi ricerca di elevato valore euristico nelle scienze biologiche e contenga contemporaneamente IgM e IgG. L'esistenzadi cellule di transizione nella sintesi di classi diverse indica che una singola cellula ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] , il fenomeno della superfluidità.
Tradotto nel linguaggio di una teoria dicampo relativistica il teorema di Goldstone implica, per una s. continua rotta spontaneamente, l'esistenzadi particelle di spin zero e massa nulla, i cosiddetti bosoni ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] o a più lunga scadenza, metter fine al protrarsi di una vita 'artificiale', di un'esistenza biologica ma non più 'biografica' e in questo care decisions act del 1993, che restringe il campodi applicazione delle leggi dei singoli Stati dedicate ai ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATORE
Pasquale Pasquini
. Biologia. - Nello studio dei fenomeni di determinazione e di differenziamento che si verificano durante lo svilupparsi dell'uovo (v. embriologia, XIII, p. 868), così [...] dimostrare sperimentalmente, nei Vertebrati, l'esistenzadi un centro localizzato, che influenza di attivare nel territorio di reazione un "campodi organizzazione", l'organizzatore vivente, oltre che attivare è capace di "organizzare" i materiali di ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] di Reich, e anche di Abraham, sfugge la parte alta del campodi ricerca: il Super-Io dell'ultimo Freud, il Sé di Jung, i valori di allo spiritualismo, ma il suo concetto di "esistenza totale" e quello scheleriano di persona sono vicini, se non ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] allele del mutante ci dà modo di precisare la funzione dell'allele del ceppo selvatico; l'esistenza stessa di questo locus è svelata soltanto grazie e collaboratori, che segnarono l'inizio di un nuovo campodi ricerche nella neurobiologia.
b) Studi ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] ancora esistenti spinsero la maggior parte dei ricercatori ad accettare il fatto che i caratteri anatomici delle australopitecine, considerati come modello strutturale globale, cadevano fuori del campodi variabilità di ampie campionature di scimmie ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] d'onda, si usa un filtro interferenziale in grado di selezionare bande passanti di poche decine di nanometri. Ciò permette di far cadere sulla fotocellula un ristretto campodi lunghezze d'onda. Questi strumenti possono essere usati solo per ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...