Ogni concezione che consideri l’accadere, tanto fisico quanto spirituale, come il prodotto di una pura causalità meccanica e non preordinato a una superiore finalità.
Filosofia
Nel senso più generale, [...] conseguiti nella dinamica, e in particolare nel campo della meccanica celeste hanno aperto nuove prospettive alle non sembra pregiudicare in alcun modo la questione dell’oggettiva esistenzadi leggi cui soggiacciano i fenomeni del mondo fisico, anche ...
Leggi Tutto
Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] . Bernard e C.-E. Brown-Séquard avevano riconosciuto l’esistenzadi nervi vasomotori e avevano comprovato il carattere tonico degli impulsi vasocostrittori loro azione postgiunzionale. In questi campi, contributi essenziali stanno affluendo dall’ ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] anni 1960 si è intravista l’esistenzadi depositi di minerali sul fondo e di giacimenti nel sottofondo, al di là della piattaforma continentale: per presumibilmente in passato si svilupparono ‘campi’ di fumarole idrotermali, sono stati individuati ...
Leggi Tutto
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria [...] si identifica con la capacità di determinati enti e organi di agire in campo giuridico per il raggiungimento delle ultimi non sono dotati di analoghi poteri. Ciò, dunque, esclude l’esistenzadi un autonomo potere di istituzione di tributi per gli ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] studi sperimentali
Gran parte delle ricerche scientifiche nel campo della biologia della riproduzione sono rivolte a migliorare e quindi di ogni tipo di indagine rivolta a identificare l'esistenzadi anomalie e di malattie, persino di quelle che ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] usuali in quelli artificiali.
L'esistenzadi importanti fenomeni di plasticità cerebrale indica come sia di capacità relativamente piccola, nelle unità centrali, e m. lente, di basso costo e di grande capacità, nelle unità periferiche.
I campidi ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] la conoscenza dei meccanismi responsabili della sua genesi, rappresentano ancora un campo del tutto inesplorato. Lo studio sperimentale dei processi di apprendimento rende probabile l'esistenzadi un meccanismo complesso che mette in gioco due o più ...
Leggi Tutto
Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] piacere. Si tratta di forme di piacere diverse, variabili da individuo a individuo, ma indicative dell'esistenzadi un sistema che serve ben noto nel campo dell'amnesia, ossia l'incapacità di ricordare un'esperienza a distanza di poco tempo. Ma ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] lista delle specie animali ormai estinte e di quelle la cui esistenza è seriamente minacciata si trova nel Red data più necessario e urgente promuovere le ricerche in questi campi. Un aspetto particolarmente importante della conoscenza dei problemi ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] cinque) - che si esaurisce quando cominciano a differenziarsi (Watt 2001). L'esistenzadi una popolazione di progenitori di transizione garantisce la capacità di generare un elevato numero di cellule e limita la probabilità che nelle c. s. si possano ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...