Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] adatti per studiare il cervello umano normalmente producono campidi intensità fino a 4 tesla (più spesso 1 Numerosi studi, per esempio, hanno dimostrato l'esistenzadi diverse sensibilità di contrasto nelle regioni della corteccia visiva (Tootell ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] protone 1H la frequenza di transizione occorre a circa 42,6 MHz per un campodi 104 gauss. Tuttavia, . Changeux (v., 1965), gli effetti cooperativi sono legati all'esistenzadi due diverse strutture quaternarie in mutuo equilibrio: una struttura T (o ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] data la loro abbondanza, il basso costo e l'esistenzadi numerosissime tecnologie petrolchimiche ormai ottimizzate.
Dato tuttavia l'elevato l'acrilonitrile ad acrilammide.
Un importante campodi applicazione delle sintesi chirali è costituito dagli ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] tratto interposto, sono quelle che rispondono meglio. Altro campodi impiego dell'endoscopia è quello delle stenosi neoplastiche. viene spesso indicata per verificare il sospetto dell'esistenzadi stenosi lungo il decorso dell'uretra, viene ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] polichete Odontosyllis. Egli non riuscì a provare l'esistenzadi reazione crociata eccetto che tra specie molto vicine, come un promettente campodi ricerca.
e) Illuminazione
Benché l'uso della bioluminescenza come mezzo di illuminazione ambientale ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] significato o intenzionalità) dei pensieri, e neppure l'esistenzadi un modo di accesso conscio e intimo ai propri stati mentali. risultato è stato quello di deviare l'attenzione dei ricercatori dall'unico campodi studi (quello della neurobiologia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] la variabilità, le diverse pressioni selettive e l'esistenzadi differenti parametri ‒ non direttamente tratti dall'osservazione compatibili con l'ipotesi della sostituzione.
Un nuovo campodi ricerca, noto come 'evoluzione molecolare' e relativo ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] . Oggi, infatti, c'è meno ottimismo riguardo all'esistenzadi fonti di molecole organiche; al contrario, la discussione si è incentrata la potenzialità di evolvere attraverso la selezione naturale. Finora, tuttavia, al di fuori dei campidi ricerca ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] , non avrebbe conquistato nulla di più di una modesta porzione del suo campodi applicazione, riducendosi a tentativi miravano a dimostrare l'esistenzadi una 'forza interna espansiva', di una 'facoltà generativa' e di una 'forza vegetativa' ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] in maniera significativa tra muscoli diversi, suggerendo l'esistenzadi sinergie tra i muscoli sottese ai movimenti. Inoltre arto nello spazio; l'insieme di queste forze defmisce un campodi forze. In assenza di microstimolazione, vi erano delle forze ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...