Sussidiarieta
Angelo Rinella
di Angelo Rinella
Sussidiarietà
sommario: 1. Premessa. 2. Elementi per una definizione pre-giuridica del principio di sussidiarietà. 3. Il principio di sussidiarietà nell'ordinamento [...] , non poche difficoltà concernenti l'identificazione del suo campodi applicazione, con le condizioni e i limiti relativi essenzialmente, nei suoi giudizi, a constatare l'esistenza o meno di una motivazione per l'applicazione del principio in esame ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] S. Marco e limitrofe al Canal Grande e l'esistenzadi movimenti più vivaci nel resto del sestiere.
Sempre allo un terreno dall'altro lato del rio di confine. Il ponte era stato costruito con un pilone sul campodi S. Maria Mater Domini e l'altro ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] vita fu consacrata alla indipendenza nazionale, e il cui valore sui campidi battaglia non ha pari che nella sua lealtà") e tributava un come vedremo di seguito, ad assumere un carattere strutturale: l'esistenza cioè di forti divisioni del ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] appunto fatti, dati, eventi nell'ambito del suo campodi osservazione, ma questo campo non 'significa' nulla alle molecole, agli atomi teoria se è costruita in modo da accertare l'esistenzadi un nesso tra variabili (deve rispondere alla domanda: ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] ha bisogno. I suoi diritti sono nella sua stessa esistenza". Questa svalutazione del costituzionalismo deriva dalla mentalità razionalistica e contrasto fra loro, la corte deve determinare il campodi applicazione di ciascuna. Così, se una legge è in ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] le coordinate dell’esistenzadi tutti e di ciascuno, innescando processi virtuosi di progresso materiale e di «redenzione morale» le dinamiche socio-economiche e statuali stavano mettendo in campo.
Di qui l’importanza assunta dal tema del lavoro – ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] lgs. n. 67/2011 ribadisce l’operatività, anche nel proprio campodi applicazione, del «regime di decorrenza » previsto dall’art. 12 d.l. n. 78/ verranno emanate – dipenderanno soprattutto dall’esistenza e dal quantum di dette risorse. Allo stato, ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] premessa la esistenzadi una serie di regimi consolidati ai sensi del d.lgs. n. 509/1994. Lo spazio di operatività del di escludere dal suo campodi applicazione: a) la fissazione del limite di età per la concessione della pensione di vecchiaia o di ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] agli studi strategici e geografici.
Questa interconnessione pluridisciplinare testimonia l'esistenzadi una notevole difficoltà euristica nell'individuazione di un campodi indagine definito e di un metodo analitico univoco, così come, d'altro canto ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] del diritto
Il campodi studi dei filosofi del diritto non ha confini precisi: le loro opere vertono su oggetti disparati, che non paiono in alcun modo riconducibili a unità. Volendo tuttavia razionalizzare le prassi esistenti, si possono individuare ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...