Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] tema dell'obbligo politico, confinato dalle scienze sociali nel campo della filosofia politica o morale, torni oggi a lanciare dal 'comando-obbedienza' è una ragione insufficiente per l'esistenzadi una tale relazione (v. De Jasay, 1989, pp. ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] che sia realizzato con il metodo descritto e di conseguenza tollera l’esistenzadi uno o più brevetti relativi a trovati la ricerca di base costituisce un campo alimentato economicamente soprattutto da enti pubblici, quali istituti di ricerca o ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] e che avevano ottenuto da Clemente V la facoltà di praticare forme di vita ascetica separatamente o all'interno di alcuni conventi dell'Ordine. Alcuni di loro conducevano un'esistenza da eremiti dentro grotte dell'Umbria o della Calabria, altri ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] (fatto, questo, che indica emblematicamente l’esistenza anche di un’altra linea di comunicazione di cui tener conto).
A parte viaggiatori come «campidi applicazione dei ‘piani direttivi statali’, è stata notevolmente aumentata l’autonomia di gestione ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] dall’Italia), il quale stabilisce che «un intervento nel campo della salute può essere effettuato dopo che la persona interessata dedotta in giudizio l’esistenzadi una sindrome depressiva, e quindi di un danno biologico di natura psichica.
Anche ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] e, in sua vece, sorge un diverso e succedaneo diritto al pagamento di una somma di denaro; il diritto permane integro nella sua esistenza, seppur insoddisfatto, di guisa che il titolare può pretendere che siano posti in essere i comportamenti ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] nome della loro presunta inferiorità, ne rinchiusero milioni nei campidi concentramento e li uccisero barbaramente.
Se guardiamo al a ogni altro intervento che assicuri loro un'esistenza simile a quella di ogni altro essere umano. Ma resta ancora ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] atteso che a questi spetterebbe comunque il compito di valutare l’esistenza delle esigenze cautelari; ciò che, invece, gli è accusato, o dal diffondersi di reati dello stesso tipo, o della situazione generale nel campo della criminalità più odiosa o ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] profilo dell’individuazione dell’autore dell’illecito – l’esistenzadi una nomina assembleare valida ed efficace, essendo al contrario » ad altro componente del consiglio di amministrazione che disponga, in quel campo, della perizia necessaria: cfr. ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] a essi la normativa esistente in materia di beni immateriali, e, principalmente in tema di brevetti e di diritto d’autore, lunga esperienza accumulata in campo immobiliare consente al diritto civile di raggiungere empiricamente soluzioni ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...