risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] di ricostituzione delle risorse utilizzate. Da questo punto di vista una grave minaccia rischia di oscurare le prospettive di sviluppo dell’umanità. L’esistenza naturale di rinnovamento. Un esempio è quello delle risorse agricole: un campodi grano, ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Agostino La Bella
L'o. costituisce un insieme di metodologie utilizzate nell'analisi e nella soluzione di molti complessi problemi di decisione, progettazione e allocazione di risorse. [...] molti rilevanti campidi applicazione, costituisce anche uno dei principali riferimenti metodologici nelle moderne ricerche di economia include i teoremi sull'esistenza e le caratteristiche delle soluzioni, lo sviluppo di algoritmi per la ricerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] che favorì l’insediamento delle carrozzerie automobilistiche; esistenzadi una manodopera specializzata, formatasi nelle numerose fabbriche Cominciò a fare i primi passi l’elettronica; in campo progettuale, il passaggio dal tavolo da disegno al CAD ( ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] una parte notevole della propria esistenza, la seconda mina alla radice la vita di persone giovanissime. Inoltre, quando si l'organizzazione criminale che la controlla, in ogni campo.
la 'marijuana terapeutica'
Altro argomento portato avanti dagli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] di standard di misurazione: Campana, per es., evidenzia la differenza esistente non solo tra libbra di Parigi e di Londra, ma anche tra quella di Firenze, di Ferrara e di Rovigo.
L’esistenzadi ’unica azione in campo farmaceutico alternativa rispetto ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] .
In Francia, nel 1877, anche L. Pasteur segnala l'esistenzadi un effetto inibente delle muffe sulla crescita batterica, mentre iniziano a farmacologico i primi insuccessi terapeutici, in campo politico-industriale le difficoltà economiche e ...
Leggi Tutto
Minerali
Anna Maria Paolucci
Nella scienza dell’alimentazione, i minerali sono nutrienti di natura inorganica, tutti essenziali per l’organismo. Alcuni di essi, come calcio, fosforo, potassio, sodio, [...] il sodio in eccesso.
L’esistenzadi un rapporto tra alti introiti di sodio e ipertensione arteriosa è argomento di questo minerale, il cui ruolo essenziale era del resto già noto in campo animale. Il corpo umano adulto contiene circa 2 g di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'industria farmaceutica
Arthur Daemmrich
L'industria farmaceutica
La nascita di un nuovo settore industriale
L'industria farmaceutica [...] un maggiore controllo da parte dei medici. L'esistenzadi questo drug lag (ritardo farmaceutico), vigorosamente contestato alla sfida economica rappresentata dalle nuove start up nel campo delle biotecnologie, l'industria farmaceutica si trovò ad ...
Leggi Tutto
DONZELLI, Giuseppe
Pietro Messina
Nacque a Napoli nel 1596.
Laureatosi in medicina, intraprese la professione. In età già matura, però, decise di tornare sui libri per dedicarsi in particolare all'approfondimento [...] lo stesso autore in chiusura del suo libro, ma dell'esistenzadi un seguito della Partenope liberata ne parlerà poi, per primo, tornò ai suoi studi e al suo impegno in questo campo. Nel 1663 pubblicò un nuovo Petitorio napolitano, composto l'anno ...
Leggi Tutto
POLENGHI
Claudio Besana
– Famiglia di imprenditori del settore caseario, fondatori della Polenghi Lombardo.
Il capostipite Carlo Bassiano Polenghi, figlio di Paolo e di Antonia Borsa, nacque il 23 giugno [...] primato in campo caseario era stato assunto dal capoluogo ambrosiano, grazie all’attività dei suoi negozianti, dotati di vaste casere a e innovatore, non si limitò a condurre un’esistenzadi puro rentier nella vasta tenuta del Basso Lodigiano, ma ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...