Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] mentre la conoscenza e la diffusione di dati reali concernenti l'attività in questo campo risultano indispensabili sia per tutelare coloro ), appare debole da un punto di vista tuzioristico: già la sola esistenzadi un semplice dubbio in merito alla ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] giorno all'altro, o delle erbacce e dei fiori dicampo diffusi ovunque. La Mettrie assume una posizione critica nei organismi inferiori a quelli superiori costituisca una prova dell'esistenzadi Dio. Ma nemmeno il caso cieco degli epicurei potrebbe ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] una parte notevole della propria esistenza, la seconda mina alla radice la vita di persone giovanissime. Inoltre, quando si l'organizzazione criminale che la controlla, in ogni campo.
la 'marijuana terapeutica'
Altro argomento portato avanti dagli ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] riferisce a nulla di preciso e di determinato, ma, secondo il parere di Kierkegaard, designa quello stato emotivo dell’esistenza umana che non al campo somatico, mentre nella nevrosi d’angoscia si tratta di tensione fisica che è incapace di trovare ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] anno della sua vita.
Composti, dunque, nell'arco di un'intera esistenza, i libri delle Historiae registrano le diverse reazioni interesse particolare per le misure sanitarie, molto avanzate, dei campi ottomani. Nonostante la loro grande forza, il G. ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] Galvani affermava l'esistenzadi correnti elettriche di origine animale e negava l'esistenzadi correnti di origine metallica; resistenza dei contatti.
Nel cervello in stato di veglia, i campidi maggior intensità sono generati dall'attività spontanea ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Philip van der Eijk
La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Gli atteggiamenti degli scienziati antichi [...] attesta l'esistenzadi un trattamento storiografico separato dell'astronomia nella scuola peripatetica.
Scuole di pensiero
Un basate su fonti indirette.
Sviluppi nella medicina
Nel campo della medicina, sembra che una notevole attività storiografica ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] e dell'ossigeno. Gli stessi limiti si incontrano in campo biologico: una proprietà come la memoria non è deducibile sistema, la sua assenza ha gravi conseguenze.
L'esistenzadi una siffatta organizzazione delle connessioni nelle reti cellulari ha ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] : K X 29). Gli empirici dovevano accettare due cose: che nel campo della peĩra rientrava anche l'evidenza anatomica, e che la medicina non scoperta delle ovaie da parte di Erofilo aveva messo in luce l'esistenzadi un analogo femminile dei testicoli; ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] come insiemi infiniti (1975), la cui proposta dell’esistenzadi due logiche operanti nella psiche, una per le operazioni attività inconscia, suscitò un ampio dibattito anche in campo filosofico.
Negli anni Sessanta la diffusione della psicoanalisi ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...