Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] .
In Francia, nel 1877, anche L. Pasteur segnala l'esistenzadi un effetto inibente delle muffe sulla crescita batterica, mentre iniziano a farmacologico i primi insuccessi terapeutici, in campo politico-industriale le difficoltà economiche e ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] possono infatti ridurre la formazione di prostacicline, sbilanciando il normale equilibrio esistente in favore dei trombossani, ). Essa consiste nell'applicazione di una stimolazione ripetitiva, generata da un campo magnetico, a specifiche aree ...
Leggi Tutto
Ortopedia
Gianfranco Fineschi
Antonio Di Lazzaro
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese M. Audry, nel 1741, per definire "l'arte [...] campidi applicazione dell'attuale tecnologia (ancora in fase di ulteriore spinta evolutiva) divenuti troppo numerosi per poter ricadere tutti nell'ambito di competenza di verificare la possibile esistenzadi malformazioni associate in altre ...
Leggi Tutto
Motricità
Francesco Lacquaniti
Il termine motricità (dal francese motricité, derivato dal latino motor, "che mette in movimento") in neurofisiologia indica l'attitudine a compiere, controllare e coordinare [...] ha un'organizzazione retinotopica (corrispondente alla topografia dei campi visivi) e ciò non sorprende; la cosa curiosa 'area 5 del lobulo parietale superiore, ha mostrato l'esistenzadi una codifica della posizione del bersaglio visivo e della mano ...
Leggi Tutto
Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] e cercarne la soluzione, indipendentemente dall'esistenzadi fatti o di soluzioni precedenti, così come pretenderebbe l termine. Le ricerche in campo riabilitativo convergono infatti da più discipline e permettono di spiegare come un organismo, che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] e Novanta, le facoltà di tutto il paese iniziarono a emulare le scuole pionieristiche nel campo medico e fu lanciata richiesta degli utenti di disporre di un maggior numero di medici, le facoltà di Medicina esistenti aumentarono le dimensioni delle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'industria farmaceutica
Arthur Daemmrich
L'industria farmaceutica
La nascita di un nuovo settore industriale
L'industria farmaceutica [...] un maggiore controllo da parte dei medici. L'esistenzadi questo drug lag (ritardo farmaceutico), vigorosamente contestato alla sfida economica rappresentata dalle nuove start up nel campo delle biotecnologie, l'industria farmaceutica si trovò ad ...
Leggi Tutto
Schema corporeo
Carlo Loeb
Per schema corporeo si intende l'immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere [...] R. Descartes, costituisce una prova decisiva dell'esistenzadi una rappresentazione del corpo a livello cerebrale. Nei casi di amputazione l'arto fantasma, che rientra nel campo delle illusioni e allucinazioni somatognosiche, è contraddistinto dalla ...
Leggi Tutto
Lateralità
Giovanni Berlucchi e Bruna Rossi
Con il termine lateralità si definisce genericamente l'asimmetria fra la metà destra e quella sinistra del corpo umano e, in senso più specifico, la parziale [...] dei due emisferi sembra avere implicazioni significative anche nel campo dell'attività motoria e dello sport. È stata cognitivi e motori. I risultati confermano l'esistenzadi chiare asimmetrie di lato nelle attività emisferiche a seconda dei ...
Leggi Tutto
Tatuaggio
Marco Aime e Franco Buttafarro
Per tatuaggio si intende genericamente un segno permanente, che viene impresso sulla pelle attraverso l'introduzione nel derma di pigmenti accuratamente distribuiti [...] segno che discrimina ed emargina, come avverrà successivamente nei campidi sterminio nazisti, dove ai prigionieri venivano tatuati su un l'esistenza presso le culture di interesse etnografico, e si trasformava sempre di più in una forma di cosmesi, ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...