ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] facendo i Sovietici. Si moltiplicano infatti gli indizi che rivelano l'esistenzadi analoghe sperimentazioni sulle ET da parte dell'URSS, sia in manovre sul campo che in opere di carattere teorico (le più importanti sono quelle scritte dall'ex capo ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] e dispotismo, dall'altro tra progresso in campo artistico-letterario o in campo scientifico e libertà politica; e ciò in alla civiltà", da uno stato primitivo a un livello diesistenza superiore. Ciò che contraddistingue l'uomo dagli animali è il ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] data la loro abbondanza, il basso costo e l'esistenzadi numerosissime tecnologie petrolchimiche ormai ottimizzate.
Dato tuttavia l'elevato l'acrilonitrile ad acrilammide.
Un importante campodi applicazione delle sintesi chirali è costituito dagli ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] irrigazione. Infatti, pressoché tutte le ferrovie esistenti nei territori dipendenti vennero costruite e di un paese relativamente povero competere nello stesso campodi attività, per mancanza di capitali, di contatti con i paesi stranieri e di ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] . Oggi, infatti, c'è meno ottimismo riguardo all'esistenzadi fonti di molecole organiche; al contrario, la discussione si è incentrata la potenzialità di evolvere attraverso la selezione naturale. Finora, tuttavia, al di fuori dei campidi ricerca ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] della piattaforma continentale.
L'incertezza circa la quantità di grezzo esistente in un giacimento si riduce nella fase di coltivazione di un campo petrolifero: le perforazioni di estensione sono destinate infatti a definire l'entità del giacimento ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] fino quasi ai tempi nostri si è creduto all'esistenzadi tradizioni conoscitive esoteriche, soprattutto in campo teologico e cosmologico (malgrado la traduzione dell'obelisco di Ermapione in Ammiano Marcellino).
Un manuale grammatologico egizio dell ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] nel IV millennio, la conoscenza simbologica improntò l'intera esistenza. Frobenius intuì che la persona umana in quei primordi il luminare notturno sarà Lunus o Luna a seconda del campodi funzioni sociali, dunque del settore cittadino, dal quale si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] specie avrebbero potuto rivelarsi inadatte alle condizioni diesistenza ed estinguersi. Di tanto in tanto si sarebbero formate nuove adottato metodi 'occidentali', svolsero un gran numero di indagini in campo sismologico. Thomas Gray (1850-1908) e ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] situazione richiede l'individuazione di una chiara linea di confine tra i diversi campidi interessi, operazione che spesso Mai come in questo caso appare evidente l'esistenzadi due diversi standard di valutazione morale, uno per gli animali, l' ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...