• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] giovani militari a passare dal parte degli insorti, ovvero “dalla parte del popolo”.I risultati sul campo stanno dando ragione alle forze di opposizione, che appaiono perfino galvanizzate dalle vittorie ottenute nell’ultimo mese e dalla relativa eco ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] necessaria, considerando, ad esempio, che le forze di polizia di tutto il continente aspirano a sfruttare il un campo di ricerca dell’apprendimento automatico (machine learning) e dell’intelligenza artificiale. Si tratta di un sottoinsieme di ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] riproposto il tema del rafforzamento delle capacità dell’UE nel campo della sicurezza e della difesa. E anche se le alla formazione delle forze armate di Kiev. Si è deciso di finanziare con fondi europei la produzione di munizioni per artiglieria ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] , credo che un’altra forza trainante sia stata la consapevolezza e il desiderio di creare opportunità internazionali per Filadelfia Italia in campo medico sono molto importanti grazie agli italoamericani che hanno raggiunto posizioni di leadership, ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] caso delle proteste in Panamá contro le grandi imprese in campo minerario.Paolo Affatato illustra invece l’evoluzione della situazione la guerra civile sembra volgersi a favore delle forze di opposizione che combattono contro la giunta militare. Un ... Leggi Tutto

L’addestramento delle truppe ucraine: il ruolo dei Paesi NATO

Atlante (2022)

L’addestramento delle truppe ucraine: il ruolo dei Paesi NATO Le forze ucraine dall’inizio della guerra hanno messo in piedi una resistenza da molti non prevista, Mosca compresa. Organizzare e coordinare le proprie forze in campo non è affatto semplice soprattutto [...] se si dispone di un esercito con scarsa o addir ... Leggi Tutto

Alleate con i Curdi, le forze di Assad entrano a Kobane

Atlante (2019)

Alleate con i Curdi, le forze di Assad entrano a Kobane Una settimana dopo l’inizio delle operazioni, il bilancio dell’iniziativa turca Fonte di pace nella Siria nord-orientale è di circa 300.000 sfollati, 71 vittime civili e 358 militari uccisi complessivamente [...] fra tutte le forze in campo. Le perdite tra ... Leggi Tutto

Rischio di escalation militare in Libia, anche a causa di ingerenze straniere

Atlante (2019)

Rischio di escalation militare in Libia, anche a causa di ingerenze straniere Stanno confluendo in Libia circa 1.600 miliziani siriani, appartenenti alle forze ribelli che combattono contro al-Assad; sono finanziati e addestrati dalla Turchia e rappresentano la prima tappa dell’impegno [...] militare sul campo che Ankara ha deciso d ... Leggi Tutto

Perché l’accordo Usa-Russia in Siria rischia di fallire

Atlante (2016)

Perché l’accordo Usa-Russia in Siria rischia di fallire La violazione del cessate-il-fuoco da parte di tutte le forze in campo potrebbe rovesciare nuovamente i tavoli internazionali della diplomazia. L’accordo siglato la settimana scorsa da Russia e Stati Uniti [...] e accettato sia dal Governo di Damasco sia d ... Leggi Tutto

La ‘cybercity’ dove si combatte la guerra del futuro

Atlante (2012)

La ‘cybercity’ dove si combatte la guerra del futuro È stato costruito nel New Jersey un vero e proprio campo di addestramento per ‘guerrieri digitali’, ovvero gli ‘hacker governativi’ che costituiscono le forze speciali dell’esercito statunitense del futuro, [...] allenati per portare il combattimento in u ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
fòrza
forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
interazione
Fisica Genericamente ogni processo mediante il quale due o più sistemi, o corpi, o particelle, anche di natura diversa, agiscono uno sull’altro, con conseguenti reciproche modificazioni del loro stato o della loro energia. Il termine prende...
nucleare
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico. La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare la struttura della materia, e dall’altro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali