'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] e terzo posto nelle graduatorie mondiali; in più, nello Stato di Rio de Janeiro sono stati attivati campi petroliferi off-shore che, raddoppiando la produzione brasiliana totale (75 milioni di t all'anno, dal 2002), hanno attenuato una delle poche ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Romeo BERNOTTI
Raymond THOUVENOT
Popolazione (XXII, p. 392; App. I, p. 825). - Secondo il censimento del 1947 [...] precedente. Ragguardevole, nel campo della pesca, la moderna attrezzatura frigorifera e conserviera di Casablanca.
Per la zona che portava il corpo di spedizione di 35.000 uomini partì da Hampton Roads il 23 ottobre. La forza navale per la scorta al ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...]
bibliografia
L'Universo, 1999, 4, nr. monografico.
Storia
di Lucia Betti
In seguito alla sconfitta di Kosovo Polje (Campo dei Merli) del 28 giugno 1389, un trauma insanabile per i Serbi vinti dalle forze ottomane, il K. rimase sotto il dominio turco ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] all'Occidente - in questo campo la privatizzazione, con il suo corredo di investimenti stranieri, ha proceduto del giugno 1996 che si manifestò la crescita dei consensi per le forzedi opposizione.
Il Partito civico democratico, con il 29,6% dei voti ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] , mentre continuavano le prove diforza fra Zagabria e Belgrado: un clima di terrore e di intimidazione regnava in molte parti sia sugli sviluppi della politica interna croata.
In campo economico la situazione non si presentava migliore, nonostante ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] produzioni avanzate, come quelle elettroniche. La privatizzazione in campo industriale si è avviata lentamente e sotto lo stretto con il 52,6% dei suffragi) la netta affermazione delle forzedi opposizione guidate dal leader dell'UFD, I. Kostov. Nuovo ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] dall'idea che la difesa della capitale, più che sulla capacità di resistenza delle fortificazioni, dovesse basarsi sulla efficacia della manovra in campo aperto, condotta con forze adeguate e a distanza sufficiente dalla città. Tuttavia con rapidità ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] causato gravissimi danni al settore agricolo, sia direttamente (grande numero di crateri nei campi), sia indirettamente (impedimento al lavoro agricolo, esodo forzato dei contadini). La conseguente diminuzione della produzione - calata a partire ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] molto accelerato, provocando fenomeni di preoccupante depauperamento (così nel campo agroforestale come in quello minerario dove s'era recato per ragioni di salute, di costituire una forza in grado di contrastare i ribelli, unendo all'esercito ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] ab. (secondo stime del 1998) su ben 2,7 milioni di km², il K., membro fondatore della CSI, mantiene e rafforza stretti rapporti di vario tipo con la Federazione Russa e, in campo economico, con i vicini Kirghizistan e Uzbekistan; come gli altri paesi ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...