• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
47 risultati
Tutti i risultati [79]
Geofisica [47]
Fisica [65]
Elettrologia [15]
Astrofisica e fisica spaziale [16]
Temi generali [15]
Storia della fisica [8]
Matematica [8]
Astronomia [5]
Geologia [7]
Fisica matematica [7]

quieto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quieto quièto [agg. Der. del lat. quietus, da quies quietis "quiete"] [LSF] (a) Di sistema che sia in quiete. (b) Nelle scienze d'osservazione, di fenomeno che si presenti con i suoi aspetti consueti, [...] terrestre, i 5 giorni di ogni mese in cui i dati degli elementi geomagnetici hanno mostrato l'assenza di ogni agitazione e perturbazione, nei quali cioè il campo geomagnetico si è presentato pochissimo o affatto perturbato; a questi 5 giorni molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI

International Geomagnetic Reference Field

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Geomagnetic Reference Field International Geomagnetic Reference Field (IGRF) 〈internèsŠonal giomag✄nètic rèferens fiild〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. del Campo geomagnetico di riferimento [...] internazionale, un modello, di uso internazionale, del campo magnetico terrestre medio in termini di valori annuali dei coefficienti dello sviluppo in armoniche sferiche, fino al 10° ordine per i coefficienti medesimi e sino all'8° ordine per le loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

isopora

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopora isòpora [Comp. di iso- e del gr. póros "passaggio" quindi "che passa (nel signif. di "varia") nello stesso modo"] [LSF] Linea che congiunge i punti di una superficie o dello spazio nei quali [...] geofisica, per valutare l'evoluzione di una grandezza e, in partic., per prevederne il valore a una data epoca futura. ◆ [GFS] I. magnetiche: quelle relative alla variazione di elementi del campo geomagnetico: v. magnetismo terrestre: III 540 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI

lavaggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lavaggio lavàggio [Der. del fr. lavage, da laver "lavare"] [GFS] L. magnetico: nel paleomagnetismo, procedimento con cui si eliminano da un campione di roccia le magnetizzazioni meno stabili (quella [...] .) in modo che resti la sola magnetizzazione termoresidua, la più stabile e quella che meglio ha conservato l'impronta del campo geomagnetico esistente nell'epoca e nella zona di formazione della roccia; si può attuare sottoponendo il campione a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

magnetostrofico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetostrofico magnetostròfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di magneto e -strofico] [GFS] Equilibrio m.: nel magnetismo terrestre, l'equilibrio esistente nell'alta atmosfera terrestre ove nel computo delle [...] forza (di massa) di Coriolis derivante dalla rotazione terrestre che quella (di carica) di Lorentz derivante dal campo geomagnetico; un equilibrio del genere viene considerato, per es., nella teoria della dinamo magnetoidrodinamica sull'origine del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Polar Cap Absorption

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Polar Cap Absorption Polar Cap Absorption (PCA) 〈póla kép ébsorpšon〉 [GFS] [ELT] Nella fisica dell'atmosfera e nella radiopropagazione, locuz. ingl. "assorbimento nella calotta polare" con cui s'indica [...] origine solare, consistente in un aumentato flusso di particelle ionizzanti del vento solare deviate verso i poli terrestri dal campo geomagnetico: v. ionosfera: III 310 b. La denomin. deriva dal fatto che la perturbazione si manifesta con un forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

Konigsberger Johann Georg

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Konigsberger Johann Georg Königsberger 〈köʹnigsberg✄ër〉 Johann Georg (Heidelberg 1874 - Friburgo in Brisgovia 1946) Prof. di fisica matematica nell'univ. di Friburgo in Brisgovia (1904). ◆ [GFS] Rapporto [...] ottenuta moltiplicando la suscettività della roccia (nota oppure misurata in laboratorio) per l'intensità del campo geomagnetico attuale; costituisce una misura intrinseca della magnetizzazione propria della roccia: v. paleomagnetismo: IV 441 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

magnetopausa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetopausa magnetopàusa [Comp. di magneto(sfera) e -pausa, sul modello di tropopausa e simili] [GFS] La regione di confine della magnetosfera, dove questa sfuma nello spazio extraterrestre e il campo [...] geomagnetico è indistinguibile dal campo magnetico interplanetario; si tratta di una struttura allungata nella direzione opposta al Sole per oltre un milione di km dalla Terra e per circa 60 000 km dalla Terra verso il Sole: v. magnetosfera: III 574 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

neutrosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutrosfera neutrosfèra [Comp. di neutro e (atmo)sfera] [GFS] Denomin. della parte interna dell'atmosfera terrestre, sino a circa 50 km di quota (il limite inferiore della ionosfera), dove il contenuto [...] di ioni è sufficientemente piccolo e il processo di separazione di cariche a opera del campo geomagnetico sufficientemente poco rilevante in modo che l'atmosfera possa essere considerata elettricamente neutra e priva di correnti elettriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

IMS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IMS IMS 〈ai-èm-ès o, all'it., i-èmme-èsse〉 [GFS] Sigla dell'ingl. International Magnetospheric Study "studio magnetosferico internazionale", vasto programma di ricerche sulla magnetosfera terrestre e [...] sul campo geomagnetico, svoltosi nel periodo 1976-79, articolato in un certo numero di programmi specifici: v. micropulsazioni geomagnetiche: III 835 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
geomagnètico
geomagnetico geomagnètico agg. [comp. di geo- e magnetico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al magnetismo terrestre: campo g., polo g., tempesta g.; per latitudine g., v. latitudine.
osservatòrio
osservatorio osservatòrio s. m. [der. di osservare]. – 1. Luogo o costruzione particolarmente attrezzati per l’osservazione a distanza (come gli o. militari) o per determinate osservazioni, ricerche, indagini di natura scientifica: o. astronomico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali