NEGEV
A. Negev
Territorio nello Stato d'Israele, situato a S della piana di Bč'er Šeba'. L'occupazione della regione nel Calcolitico (metà VI-prima metà del IV millennio a.C.) è testimoniata da un esiguo [...] parti decorate.
Nel pianoro a NE del tempio fu costruito un grandecampo militare nabateo di tipo romano, di c.a 100 m di di cui restano tracce a Oboda. Alla necessità di irrigare i campi in un ambiente semi-desertico si fece fronte con un sistema di ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] ampliano, estendono, interpretano i diritti da tutelare. Il quadro si complica perché i diritti fondamentali sono anche un grande «campo di battaglia» fra le diverse visioni (politiche, culturali, religiose) del mondo, quanto meno su tre versanti. A ...
Leggi Tutto
TRICCOLI, Ezio
Fabrizio Orsini
– Nacque a Jesi (Ancona) il 13 febbraio 1915, terzogenito di Luigi Savio e di Laura Triccoli.
I due si erano sposati in quella città il 30 settembre 1911; Luigi, originario [...] per poi essere deportato in Sudafrica, a Zonderwater.
Quello di Zonderwater (a 43 km da Pretoria) fu il più grandecampo di prigionieri costruito dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale. Ospitò inizialmente poche migliaia di detenuti, ma all ...
Leggi Tutto
TELL ΒĪ ‘A (Tuttul)
E. Strommenger
L'area attualmente denominata T. B. è situata a NE della città di Raqqa, al margine di una terrazza fluviale nell'angolo formato dall'Eufrate e dal Balīkh, suo affluente [...] stato un mosaico pavimentale misurante c.a 4 x 10 m. Incorniciato da una duplice bordura, questo presenta un grandecampo centrale a fondo bianco nel quale sono raffigurati uccelli, pesci, fiori e alberi; il mosaico comprende anche un'iscrizione ...
Leggi Tutto
MOPSUHESTIA
L. Guerrini
C. Bertelli
Città della Cilicia, non lontana da Tarso, che sorgeva al punto in cui il Pyramos (Ceyhan), scavatasi la strada con una stretta gola fra le montagne, usciva in pianura. [...] , sembra, in alcune parti della navata opposta. La navata centrale è occupata da un grandecampo quadrato ai cui lati si impostano quattro campi rettangolari minori con decorazioni geometriche; intorno corre una consistente fascia d'acanto, cui sono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] . Si tratta delle tecniche neurofisiologiche e di neuroanatomia funzionale, delle quali, trattandosi di un campo in grande espansione, verranno elencate soltanto le principali, prendendo in considerazione alcuni esempi riguardanti la relazione tra ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] . Si possono considerare poi appartenenti al gruppo misto alcuni campi di grandi società sportive e quelli dei grandi complessi aziendali.
I suddetti criteri di destinazione di un campo sportivo influiscono sullo sviluppo relativo delle sue parti e ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] all'inizio del conflitto contro la Germania nazista i prigionieri superavano ampiamente i due milioni, in circa 80 campi.
La 'grande guerra patriottica' segnò una diminuzione non dei lager, ma dei cantieri o impianti aperti e dei detenuti, reclutati ...
Leggi Tutto
CAMPO (Castelcampo), Aldrighetto
Elisa Occhipinti
Le scarse notizie in nostro possesso non ci consentono di stabilire il luogo e la data della sua nascita, e sono appena sufficienti a individuare, per [...] l'imperatore dovette temere che il mantenimento dell'autonomia trentina avrebbe potuto sottrarre al suo controllo una zona di grande importanza strategica e politica. Rientrato in Italia dalla Germania nell'agosto di quell'anno, Federico II si fermò ...
Leggi Tutto
campo
Lucia Onder
Il significato più comune del termine è quello di " spazio di terreno " destinato alla coltivazione: in Cv IV VII 3 l'erba multiplica nel campo non cultato, e sormonta, e cuopre la [...] Con valore proprio, ma in contesto figurato, c. compare in Cv IV VII 4 Oh com'è grande la mia impresa in questa canzone, a volere ornai così trifoglioso campo sarchiare, e IX 10 Lo quale cavallo [la umana volontade] come vada sanza lo cavalcatore [l ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...