Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] ’è una fede negli animi. Il Fascismo, come tutti i grandi movimenti individuali, si fa sempre più forte, più capace di volontà. Oggi in Italia gli animi sono schierati in due opposti campi; da una parte i fascisti, dall’altra i loro avversari, ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] mondiale, coloro che non erano stati rinchiusi nei campi di concentramento nazisti hanno fatto ritorno in patria, a comunità coese.Sono entrate nella storia le mura del Grande Zimbabwe, i resti monumentali culla di un’antica città medievale ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] scienza (per alcuni un mestiere) ben definita, con un campo di azione circoscritto e quindi, per necessità, limitato. Se della sua Italia. Nonostante le rosee premesse e la grande risonanza mediatica, l’edizione a stampa si rivelò problematica ...
Leggi Tutto
In Palestina alcuni straordinari siti archeologici di grande rilevanza storica rischiano di essere distrutti da un conflitto che non preserva neppure i beni culturali. I bombardamenti di quest’ultimo periodo, [...] ha trasformato il patrimonio archeologico di Gaza in un campo di battaglia, con una perdita irreparabile per la cultura di Anthedon e dove sono stati ritrovati alcuni reperti di grande valore, tra cui il sistema idrico antico e insediamenti ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] l’amichettismo, in Huffington Post, 21 maggio 2021).Portato nel campo della politica, il termine è invece divenuto sinonimo di familismo e , per il Caudillo, per il Piccolo padre, per il Grande timoniere, per il Duce, per il Führer.Lo aveva spiegato ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] nel 1983 la mostra antologica Maria Arria Malara attività nel campo dell’arte 1950-1980. Interno con uva e cardi. Crediti tali collaborazioni, Raffaele De Grada affermò: «I paesaggi dai grandi cieli sollevati nel verticale della tela sono la parte più ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] guerra e del destino della Germania.4 dicembre: Grande offensiva dell’Armata Rossa in Ucraina. 194422 gennaio: di Varsavia e di Cracovia.27 gennaio: L’Armata Rossa entra nel campo di sterminio di Auschwitz, abbandonato dai nazisti.4-11 febbraio: F. ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] oggetto di interrogazione. Si inscrive in questo filone l’idea propugnata in un libro di grande successo uscito nel 2021[23], secondo cui in qualunque campo si eserciti il giudizio umano emerge il “rumore” come causa di sviamento del ragionamento e ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] La destra radicale vede nella cultura, correttamente, un campo di battaglia fondamentale, perché sa bene che il potere Agency for International Development), fino a ieri il più grande donatore globale. Ma significativamente anche il Regno Unito, pur ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] stato informato di questa vicenda, che è diventata il più grande scandalo di pedofilia in una scuola cattolica in Francia. Bayrou, che ha fatto esplodere una prima bomba avventurandosi in questo campo minato: "Penso che la questione del bilancio sia ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
Città del Brasile (716.200 ab. nel 2007), capitale dello Stato del Mato Grosso do Sul, nella Serra de Maracaju, a 600 m s.l.m. Centro commerciale (bestiame) e industriale (conservifici di carne).
. Spazio di terra coltivabile, per lo più pianeggiante; poi, luogo dove un esercito si accampa e combatte; e anche, piano destinato a rassegne ed esercizî militari (Campo di Marte).
Campo era anche il nome di una misura agraria veneta a Treviso,...