1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] ad atlete, direttrici editoriali, musiciste, insomma professioniste di ogni campo. Molte donne rispondono addirittura «grazie». In questo caso, di una persona.6. «Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna»L’espressione è legata alle ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] usati nella piazza (virtuale, ma ormai mica tanto) più grande del mondo (sulla base di algoritmi – in apparenza non essere controllata con i mezzi e la ricerca messi in campo oggi dalle aziende proprietarie delle piattaforme. Che fare? Occorre ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] un puzzle quadri complessi e complessivi di ampie campate cronologiche (nella produzione seriannea raramente si trovano saggi che gli veniva dall’essere stato, prima che un grande studioso, un grande lettore, una passione che si è poi esplicata in ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] d’informazione completa: non solo politica, anche quella nel campo di cultura, spettacoli, sport, finanza, scienza; fino della sua cultura politica. A mio modo di vedere, la grande trasformazione dei lunghi anni ’80 aveva già delineato una frattura ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] Calibano al suo padrone, che l’aveva istruito sul «nome del grande e del piccolo luminare, che bruciano dì e notte in cielo cui l’italiano deriva parte del suo lessico) quanto in campo tassonomico e scientifico. Al primo caso appartiene, per limitarci ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il mercato editoriale italiano è stato investito da profonde trasformazioni culturali, sociali e ideologiche che, nell’àmbito dei Translation Studies, hanno dato impulso a sempre nuovi [...] che gli studi sulla ritraduzione hanno acquisito l’aspetto di un campo d’indagine a sé stante nell’àmbito degli studi traduttologici. , sia per perpetuare il testo letterario come un grande classico. Immagine: The Catcher in the Rye - Illustrazione ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] ), quanto per la base in -ano, rarissima in campo deantroponimico (vedi Nichil 2023). I repertori contemporanei, d’ in versione on line all’indirizzo http://www.gdli.it].GRADIT = Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] il suo trasformismo scenico. Il sostantivo ha scavalcato il campo semantico teatrale ed è entrato in quello politico, indicando spasmodico uso di elementi musicali e di immagini tratte dal grande (e dal piccolo) schermo in pubblicità, social e varie ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] al passato: nel Viaggio sono presenti tutti i centri, grandi e piccoli, rifioriti nel dopoguerra, dalle osterie di Verona, denominazioni, oltre che delle preparazioni gastronomiche, è un campo di studio fecondo ma anche minato, perché costellato, ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] poeta della corte estense sul conte di Scandiano:A questo grande inventore di magie [Boiardo] la natura negò la ed anche giornali nostri gridare ai Lombardi che “hanno un magnifico campo, un glorioso esempio in poter loro per gli altri Italiani: star ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
Città del Brasile (716.200 ab. nel 2007), capitale dello Stato del Mato Grosso do Sul, nella Serra de Maracaju, a 600 m s.l.m. Centro commerciale (bestiame) e industriale (conservifici di carne).
. Spazio di terra coltivabile, per lo più pianeggiante; poi, luogo dove un esercito si accampa e combatte; e anche, piano destinato a rassegne ed esercizî militari (Campo di Marte).
Campo era anche il nome di una misura agraria veneta a Treviso,...