Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] del caso di specie la pronuncia è di grande rilievo perché risponde al quesito in esame prendendo 23/2015, nel contesto del cd. Jobs act9, ne definisce il campo di applicazione, con riguardo «ai lavoratori che rivestono la qualifica di operai ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] quello statale, di un diritto che sia al servizio delle grandi imprese. Non si giunge a negare che il mercato abbia bisogno del legiferare e del giudicare –, ma non sta mai in campo come principio costitutivo, come potenza in lotta con altre potenze ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] Quello politico è tuttavia, sin da quell'anno 1411, il campo a cui sembra essere maggiormente interessato, quello in cui egli infatti, il B. godette di considerazioni particolari, ed una grande familiarità lo legò al duca Federico I, se dobbiamo ...
Leggi Tutto
Protimesi
Ennio Cortese
La prelazione o protimesi (dal greco πϱοτίμησιϚ) è stata largamente usata sin dall'antichità greco-romana per convogliare le alienazioni di beni immobili verso proprietari che [...] . La ratio della disposizione, ch'era di evitare la polverizzazione della grande proprietà, corrispondeva a una politica regia insistentemente perseguita, specialmente nel campo della proprietà feudale, nel secolo precedente e nei seguenti.
Avendo ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] nella valutazione delle tecnologie sanitarie.
Si tratta di campi in cui si prospettano sfide importanti per la .5.2006, C372/04,Watts c. Bedford Primary Care Trust.
13 C. giust.,Grande sezione, 5.10.2010, C- 512/2008, Commissione c. Francia.
14 Così ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] di simile attribuzione, che la Commissione eserciterà del resto con grande determinazione nella pratica, che delle altre due, per le codecisione va di pari passo con l’estensione del campo di applicazione del voto a maggioranza qualificata in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] avanti e i suoi improvvisi arretramenti – come dimostrava emblematicamente, nel 1786, in campo penale la vicenda della Leopoldina, della grande riforma della legislazione criminale toscana, espressione di una mediazione particolarmente sofferta tra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] di confronto nel dibattito politico italiano ed europeo, non solo sulle immediate scelte politiche in campo ma, più in generale, sui grandi temi del liberalismo contemporaneo, primo fra tutti quello delle trasformazioni dello Stato di diritto nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] e suggerimenti legati a una piena padronanza tecnica del campo della giustizia.
Ma al di là del rilievo e nel mondo […]. La guerra è stata in gran parte figlia di questa grande crisi dell’umanità ma, a sua volta, è la madre di nuovi disorientamenti, ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] rex Siciliae.
Ciò premesso, si deve constatare che in questo campo le ricerche si sono circoscritte per lo più a singole leggi sono alla base, in sintonia con una Realpolitik espressione delle grandi doti di statista di Federico II. E tuttavia, al di ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...