L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] cui funzionamento di base si poteva effettivamente spiegare con grande semplicità. In esso, infatti, la voce trasmettente metodo detto 'avvolgimento composito', in cui i magneti di campo avevano due avvolgimenti (uno per la corrente magnetizzante, l' ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] a tutti piaceva), l'argomento aveva assunto ormai una grande rilevanza, al punto che Bonaparte non soltanto bandì un Collège de France. Per il momento, Ampère era deciso a occupare il campo prima del ritorno di Biot e non c'è da stupirsi che la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] con chiarezza che la meccanica quantistica, nel proprio campo specifico di validità, "risulta una descrizione completamente del 1949, Bohr sottolineava che questo era un punto "di grande importanza logica, poiché solo il fatto che ci troviamo di ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] le classi, le famiglie, i generi e le specie.
La più grande estinzione conosciuta non è stata quella del Cretaceo, che 65 milioni .
L'invarianza di scala in fisiologia
La fisiologia è un campo in cui l'invarianza di scala e le strutture frattali sono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] agenti su e tra ipotetiche particelle erano state di grande aiuto alla scienza, ma ora dovevano confrontarsi con sfide dove gli atomi venivano considerati come portatori di carica. Tuttavia i campi nei quali gli atomi e le molecole ebbero il ruolo più ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] di atomi ionizzati. In un plasma si osserva una grande varietà di instabilità, che in questo articolo non è il conduzione) siano deformate (v. fig. 18). Quando si applica un campo elettrico al diodo, si genera una corrente tunnel e si possono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] e, più tardi, delle 'isocline' ‒ cioè delle linee di uguale inclinazione della direzione del campo magnetico terrestre rispetto al piano orizzontale ‒ che ebbe grande diffusione nel XIX secolo.
Nei primi anni Quaranta del Settecento un altro inglese ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] 'elettrone dalla velocità, studiando la deflessione dei raggi beta in un campo elettromagnetico.
Nell'articolo del 1899 Lorentz espose la nuova teoria per grandi linee, principalmente per dimostrare che l'approccio basato sugli stati corrispondenti ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] delle sue attività intellettuali quasi in ogni campo del sapere seicentesco (matematica, alchimia, interpretazione qualche altra azione", questo spirito potrebbe produrre la gravitazione dei grandi corpi l'uno verso l'altro e nello stesso tempo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] risultato è che quando φ è abbastanza elevata, Sϱ+SC è più grande per il cristallo che per una fase fluida disordinata e, perciò, il principale strumento per verificare una teoria in questo campo (Vicsek 1989).
Ogni volta che questi aggregati ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...