PALERMO (XXVI, p. 59; App. I, p. 915)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Negli anni precedenti la guerra, era stata portata a buon punto una vasta opera di bonifica urbana intrapresa nei quartieri vecchi [...] oltre che nelle paurose lesioni già risarcite, nella perdita di gran parte della decorazione pittorica della grande cupola, opera di Vito d'Anna. Nel campo dell'arte settecentesca c'è da lamentare la perdita totale dell'oratorio della Compagnia di S ...
Leggi Tutto
La popolazione dell'A. non ha avuto negli ultimi trenta anni variazioni quantitative (era di 1.220.000 ab. nel 1936; per le conseguenze della guerra è risultata di 1.145.000 ab. nel 1946 ed è risalita [...] di Mulhouse e delle valli dei Vosgi, è in crisi. Tuttavia in un nuovo campo di forniture l'Alsazia si va oggi affermando: cioè nella produzione di energia idroelettrica. La grande opera iniziata nel 1932 e ora in corso di realizzazione, a cui è stato ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 78, App. II, 11, p. 1096)
Elio Migliorini
Il V. ha subìto nel periodo 1951-57 numerose alluvioni, di cui la più disastrosa è stata quella del 14 novembre 1951 causata da 3 squarci arginali [...] lido nel 1956 hanno attirato tre quarti di milione di turisti (in grande maggioranza stranieri), con quasi due milioni di giornate di presenza. Nel campo delle comunicazioni ferroviarie, importante l'elettrificazione (25 febbraio 1957) della linea ...
Leggi Tutto
VERONA (XXXV, p. 180; App. I, p. 1123)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Durante la seconda Guerra mondiale, Verona (180.869 ab. nel comune al 31 dicembre 1947) ha subìto numerosi bombardamenti aerei, [...] al caratteristico edificio l'antico aspetto.
Nel campo dell'architettura civile sono stati di particolare gravità palazzo Canossa è crollata la vòlta del salone centrale con un grande affresco del Tiepolo, che tuttavia si spera di poter ricomporre in ...
Leggi Tutto
San Pietroburgo
*
Città fondata dallo zar Pietro i il Grande nel 1703, capitale dell'impero russo dal 1713 fino alla fine dello stesso (1917), ribattezzata Pietrogrado nel 1914 e Leningrado nel 1924, [...] anche la cantieristica navale, nota in particolare per la costruzione di grandi navi-officina, e l'industria bellica (quest'ultima in via sviluppate le funzioni culturali della città, sia nel campo delle arti figurative sia in quello musicale. Una ...
Leggi Tutto
È proseguita senza soste l'espansione della città in quasi tutte le direzioni e, di conseguenza, il congiungimento di questa ad altre città vicine. Alcune di queste, che un secolo fa non erano che villaggi [...] dovuto all'importanza sempre maggiore assunta dalla città nel campo culturale, politico, commerciale e industriale. È stata e potenziate; nel 1958, anzi, è stata organizzata la Grande Esposizione Universale (Expo 58), che ha veduto la partecipazione ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] funzioni attribuite nel passato a un unico Inspector o a un unico Grande Fratello venissero affidate a milioni di utenti di una r. di tipo scetticismo, non si può ignorare che, specie nel campo dell'insegnamento scientifico e tecnico, vi sono esempi ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] km. Paoch'i è da allora diventato un nodo di grande importanza, che permette le comunicazioni tra lo Szuch'uan e , in Geogr. Review, IL (1959), pp. 43-57; L. Mitchison, I campi petroliferi di Yumen, in Le Vie del Mondo, XXI (1959), pp. 63-70; ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] dimensioni di New York; sulla costa meridionale di Honshu le due grandi conurbazioni di Tokyo-Yokohama e di Osaka-Kobe-Kyoto hanno superato più diffusi i risultati dei miglioramenti tecnici in campo agricolo, di cui ci limiteremo a ricordare quelli ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] superiore, mentre i laureati non superano il 9%. Nel campo universitario, in particolare, la riforma che ha istituito due G8 tenuto a Genova il 20-22 luglio 2001, pur preparato con grande cura e dovizia di mezzi, si risolse in un danno di immagine ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...