Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] nei confronti della R. S., in particolare nel campo economico, è dovuta alla posizione geografica, ma soprattutto all erano tali da generare forti tensioni sociali, soprattutto nelle grandi città come Johannesburg, e da far vacillare la tradizionale ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] procedura civile dello Stato della Città del Vaticano.
Nel campo internazionale lo S. C. V. ha stipulato alcune di "anticaglie"). Lo schema generale è assai sobrio: quattro grandi nicchie a fondo viola contengono le statue dipinte delle stagioni; ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] ERAP, e dai tecnici sovietici, che operano nel campo delle ricerche e per l'esecuzione di progetti riguardanti la , i Seleucidi, fondano all'inizio del 3° secolo a. C. la più grande città greca di oriente: Seleucia (circa 35 km a S di Baghdād), sul ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] la città di Modena nel luglio 1936 ha fatto passaggio tra le grandi città italiane, avendo raggiunto abitanti 100.077, mentre al 21 aprile scuole elementari come per le scuole medie. Nel campo igienico-sanitario si è provveduto all'abbattimento di 61 ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] riguardato, anche se non con uguale intensità, l'intero campo delle scienze della Terra.
Al suo primo apparire tale antropizzazione la massima attenzione, in quanto capace di provocare grandi e pericolose deviazioni ambientali verso climi ad alta ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] blu, con il sole della libertà e tre stelle d'oro in campo bianco. Per rimediare ai gravissimi danni causati dalla guerra e dall' caccia. Si svolse così sopra l'isola di Guam una grande battaglia aerea; per mezzo del radar i velivoli giapponesi che ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] vascolare l'artista predilige la metopa che limita il campo decorativo. Quando l'artista si accinge a scene sec. VII a. C., dove, sul fondo bianco, disegna un grande uccello di rapina stilizzato, senza provare quell'orrore del vuoto imperante in ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] carattere generale della planimetria è la presenza di un grande cortile aperto ai cui lati sono aggruppati varî ambienti e del colombario di Villa Pamphili a Roma). Sempre nel campo della pittura, lo studio di alcuni monumenti alessandrini (stele di ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] forestale resta di poco superiore al 17% della complessiva.
I grandi progressi conseguiti nell'agricoltura metapontina sono il risultato di notevoli investimenti nel campo delle infrastrutture per il settore agricolo, anche se i risultati appaiono ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] ab., per circa il 90% di origine albanese e in grande maggioranza di religione islamica. Il tasso di natalità era molto Storia
di Lucia Betti
In seguito alla sconfitta di Kosovo Polje (Campo dei Merli) del 28 giugno 1389, un trauma insanabile per i ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...