PIZZETTI, Paolo. – Nacque a Parma il 24 luglio 1860, da Virginia Lombardini ed Ernesto, segretario della procura presso la Corte regia della stessa città, poi giudice nei tribunali di Forlì e di Reggio [...] , editi fino al 1890. I suoi studi in questo campo furono raccolti in una prima memoria, apparsa negli atti della fu pubblicato a Pisa nel 1913 e fu un’opera teorica di grande levatura scientifica, la cui stampa presentò tuttavia vari refusi; l’ ...
Leggi Tutto
FERRERO, Annibale
Luca De Caprariis
Nacque a Torino l'8 dic. 1839 da Carlo e da Palmira Alasia. Compiuti i primi studi ed entrato giovanissimo all'università di Torino nella facoltà di scienze matematiche, [...] della Carta stia a sé, e non dipenda dai contigui. La grande Carta dell'Istituto geografico militare al 100.000 venne realizzata in base e gli interessi del F. non si limitarono al campo scientifico; la sua posizione, la sua stessa formazione e ...
Leggi Tutto
Maghreb
Claudio Cerreti
A ovest del Nilo, a sud dell’Europa
Vastissima regione semidesertica affacciata al Mediterraneo, il Maghreb ha un passato importante e ricco e un presente difficile e contraddittorio. [...] esempio, molto diverse sono le politiche sociali o nel campo dell’istruzione, nei confronti della religione o del .000 abitanti, ma la città più popolosa è Casablanca, con un grande porto e 2.771.000 abitanti).
Tutti questi paesi si stanno aprendo ...
Leggi Tutto
BOAGA, Giovanni
Enzo Pozzato
Nato a Trieste il 28 marzo 1902 da Ernesto e da Antonia Salvaz, all'inizio del primo conflitto mondiale dovette lasciare la città natale, non avendo voluto il padre rinunziare [...] il 17 novembre del 1961.
Fra i suoi studi in campo geodetico sono da ricordare quelli sulla gravimetria teorica, la risoluzione dighe (Strumenti e metodi di Geodesia per il controllo delle grandi dighe, Roma 1954), e i contributi che egli diede alla ...
Leggi Tutto
International Criminal Police Organization (Interpol)
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota [...] 190 stati membri, l’Interpol è la seconda più grande organizzazione intergovernativa esistente, dopo le Nazioni Unite: il suo da intraprendere nei programmi e nelle attività da mettere in campo, sulle risorse necessarie e sui metodi di lavoro. Tra ...
Leggi Tutto
Copenaghen
Katia Di Tommaso
La città all'ingresso del Mar Baltico
La fortuna di Copenaghen fu la posizione geografica: 'porta di ingresso' del Mar Baltico, un tempo controllava tutto il commercio marittimo [...] urbanistico. Dalla prima metà del Seicento Copenaghen ebbe un grande sviluppo urbanistico, con la costruzione di nuovi quartieri, nuove centro industriale del paese, con industrie nel campo della meccanica (biciclette e motori), dei derivati ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota come Interpol, è un’organizzazione che si occupa di [...] 188 stati membri, l’Interpol è la seconda più grande organizzazione intergovernativa esistente, dopo le Nazioni Unite: il suo da intraprendere nei programmi e nelle attività da mettere in campo, sulle risorse necessarie e sui metodi di lavoro. Tra ...
Leggi Tutto
Vedi Burkina Faso dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Burkina Faso è uno stato piccolo ma relativamente popoloso dell’Africa occidentale (noto una volta come Alto Volta). Il suo principale [...] presidenziali sta producendo una crescente opposizione, sia in campo politico che da parte della società civile e dopo l’insediamento di Ouattara, di cui Compaoré è stato un grande sostenitore. La Costa d’Avorio riveste una notevole importanza per il ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gibuti è un paese dell’Africa orientale, di fatto una città-stato con un piccolo retroterra che occupa una posizione geopolitica e strategica [...] circa 3000 soldati. Da qualche anno, però, si è aggiunta la presenza degli Stati Uniti, che hanno una grande base militare (Camp Lemonnier). A livello regionale i rapporti più importanti sono senza dubbio quelli con l’Etiopia: attraverso Gibuti passa ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gibuti è un paese dell’Africa orientale che, nonostante le piccole dimensioni, occupa una posizione che gli conferisce fondamentale importanza [...] dell’influenza di Parigi, ancora oggi il paese ospita la più grande base militare francese in Africa, con una presenza di circa Francia e Stati Uniti, con cui coopera anche nel campo dell’anti-terrorismo internazionale.
La popolazione di Gibuti è ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...