Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] in modo particolare ed in luoghi distinti. La grande frequenza di mutazioni per Fischer è da attribuire alle lo studio della evoluzione degli ominidi e a determinare, nel campo pratico, le norme adatte a preservare e migliorare le stirpi ...
Leggi Tutto
La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] di antiossidanti rappresenta un'importante strategia nel campo della fotoprotezione. E infatti, soprattutto nella prevenzione o fisiche: LASER (per la couperose).
Un'altra grande sfida per la c. è costituita dalla pannicolopatia edemato- ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] i problemi biomedici sono intrinsecamente multiscala e i modelli matematici da sviluppare dovrebbero essere analoghi. Tale campo di ricerca è in grande sviluppo nella matematica. Infatti, prendendo a titolo di esempio lo sviluppo di tumori, a livello ...
Leggi Tutto
Patologia. - Lotta sociale. - L'interesse sociale delle affezioni cardiovascolari attrae sempre di più l'attenzione degli enti preposti alla sanità pubblica: in alcune nazioni esse sono considerate il [...] una volta e per tempo molto più lungo. Sempre nel campo della cura della ritenzione idrica, che costituisce uno degli aspetti più gravi e importanti dello scompenso cardiaco, un grande passo avanti è costituito dalla introduzione delle diete a basso ...
Leggi Tutto
Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali [...] , cui si è accennato.
Ma accanto alle due grandi famiglie delle ipersomie e delle iposomie longilinee, brevilinee, quasi epilessia, di psiconevrosi, di psicosi distimiche, ecc.).
Il campo delle disgenopatie è certamente più vasto di quanto oggi si ...
Leggi Tutto
SHOCK (XXXI, p. 613)
Ferdinando CORELLI
Ugo CERLETTI
Sullo shock, problema di enorme importanza teorica e pratica ed in continua evoluzione, numerosi studî sono stati condotti, nei varî paesi, specie [...] è stato reso possibile dal parallelo progresso nel campo della trasfusione (v. sangue, in questa da shock.
È difficile delimitare - nella grande varietà delle terapie nelle malattie mentali - il campo delle cosiddette "terapie da shock". Si precisa ...
Leggi Tutto
Con l'approfondimento analitico delle catene di reazione metaboliche endocellulari (differenziabili anche a seconda delle diverse unità subcellulari oggi studiabili isolatamente) e con l'avvento del microscopio [...] di studio finiranno per avere larghe e fruttifere confluenze, sia nel campo normale, sia in quello patologico.
Le catene di eventi metabolici le differenze.
In effetti, di fronte alla grande varietà (qualitativa e quantitativa) degli insulti che ...
Leggi Tutto
S'intende con questo termine un processo infiammatorio a carico dell'encefalo. Il sistema nervoso centrale, con i suoi involucri, è abitualmente bene protetto contro l'azione dannosa di agenti esterni: [...] identificato, è certamente questa la più nota, soprattutto dopo la grande epidemia del 1918-1920. Benché questi siano stati gli anni in ne permetta l'esame, non appare turbata: nel campo della sensibilità subiettiva, invece, si riscontrano dolori e ...
Leggi Tutto
TERMALISMO
Eraldo Leardi
La definizione ufficiale di t. in Italia è ancora quella data da un Regio Decreto del 28 settembre 1919, secondo cui sotto questo nome è da intendersi l'attività svolta in stabilimenti [...] termale (più di un centinaio); il lago di Héviz è il più grande lago di acque termali esistente nel mondo.
I paesi dell'ex Unione opposti, ma i successi nell'uno e nell'altro campo giovano alla reciproca pubblicità, e ne guadagna soprattutto un ...
Leggi Tutto
Alcune notevoli conquiste della biologia applicata, e in particolare della farmacologia, quali la scoperta dei sulfamidici, seguita a breve distanza da quella degli antibiotici, hanno destato il più vivo [...] App.), questa scienza ha conseguito un risultato generale di grande importanza, dovuto in gran parte all'analisi del processo vasta generalizzazione. La teoria dell'evoluzione, tratta dal campo puramente "storico" e speculativo in cui era posta nel ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...